• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-07 19:22:13

Recuperare un baule in ferro


Valet
login
28 Febbraio 2012 ore 22:14 4
Salve a tutti!
Per prima cosa vorrei farvi i complimenti a voi per quanto siete preparati e per il sito... è pieno di interessantissime info

E poi volevo chiedervi un consiglio: ho un vecchio baule in ferro, il passare del tempo e la noncuranza l'hanno reso ancor più vecchio di quant'è... rovinandolo purtroppo!
Adesso vorrei farlo rivivere e sistemarlo a casa
Sono andata alla brico e mi hanno consigliato il diluente nitro per pulirlo e in effetti dopo pochissime passate già il ferro si è lucidato ed è diventato liscio!
Ma ci sono ancora delle parti che sono arrugginite!
Sapete consigliarmi cosa usare per ripulirlo e renderlo presentabile?
E un'altra domanda, visto che il diluente è molto tossico per la pelle, che tipo di guanti mi consigliate da utilizzare?

Grazie mille!
  • valet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2012, alle ore 22:32
    Questo è il baule

    http://img16.imageshack.us/img16/7776/13304675569121.jpg

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Febbraio 2012, alle ore 08:50
    Non sono pratico di questo tipo di restauro, ma provare a togliere la ruggine con della carta vetrata sottile....

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 18:08
    Infatti,per togliere la ruggine il solo diluente non ti basta.
    devi passargli della carta vetro/abrasiva per eliminare le imperfezioni dovute alla ruggine e per eliminare la stessa ruggine
    fai cosi:
    inizia con della carta vetro con grana piu' spessa,poi media e poi infine ci passi della carta vetro piu' sottile,in modo da ottenere una finitura piu liscia.
    poi dopo che hai ultimato il lavoro,o la tinteggi con dello smalto,oppure puoi lasciarlo del colore naturale passandoci solo un protettivo in modo da renderlo molto piu' duraturo ma allo stesso tempo resta il colore naturale del ferro.
    se a te da fastidio l'odore,ci sono linee di pitture che producono pitture e smalti senza solventi che sono allo stesso tempo ecologiche e qualitativamente ottime.
    ciao

  • valet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2012, alle ore 19:22
    Grazie mille
    Farò così e vi farò sapere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI