• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-07 19:22:13

Recuperare un baule in ferro


Valet
login
28 Febbraio 2012 ore 22:14 4
Salve a tutti!
Per prima cosa vorrei farvi i complimenti a voi per quanto siete preparati e per il sito... è pieno di interessantissime info

E poi volevo chiedervi un consiglio: ho un vecchio baule in ferro, il passare del tempo e la noncuranza l'hanno reso ancor più vecchio di quant'è... rovinandolo purtroppo!
Adesso vorrei farlo rivivere e sistemarlo a casa
Sono andata alla brico e mi hanno consigliato il diluente nitro per pulirlo e in effetti dopo pochissime passate già il ferro si è lucidato ed è diventato liscio!
Ma ci sono ancora delle parti che sono arrugginite!
Sapete consigliarmi cosa usare per ripulirlo e renderlo presentabile?
E un'altra domanda, visto che il diluente è molto tossico per la pelle, che tipo di guanti mi consigliate da utilizzare?

Grazie mille!
  • valet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2012, alle ore 22:32
    Questo è il baule

    http://img16.imageshack.us/img16/7776/13304675569121.jpg

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Febbraio 2012, alle ore 08:50
    Non sono pratico di questo tipo di restauro, ma provare a togliere la ruggine con della carta vetrata sottile....

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2012, alle ore 18:08
    Infatti,per togliere la ruggine il solo diluente non ti basta.
    devi passargli della carta vetro/abrasiva per eliminare le imperfezioni dovute alla ruggine e per eliminare la stessa ruggine
    fai cosi:
    inizia con della carta vetro con grana piu' spessa,poi media e poi infine ci passi della carta vetro piu' sottile,in modo da ottenere una finitura piu liscia.
    poi dopo che hai ultimato il lavoro,o la tinteggi con dello smalto,oppure puoi lasciarlo del colore naturale passandoci solo un protettivo in modo da renderlo molto piu' duraturo ma allo stesso tempo resta il colore naturale del ferro.
    se a te da fastidio l'odore,ci sono linee di pitture che producono pitture e smalti senza solventi che sono allo stesso tempo ecologiche e qualitativamente ottime.
    ciao

  • valet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2012, alle ore 19:22
    Grazie mille
    Farò così e vi farò sapere!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI