• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-27 23:39:25

Realizzazione illuminazione a led - fantasia!


Anonimo
login
26 Aprile 2014 ore 22:38 2
Buonasera, sono nuovo di qui.. ma ho un pochino di esperienza nel campo edilizio.
Ora volevo chiedervi se qualcuno di voi mi sa aiutare per la realizzazione di un impianto a striscia led abbastanza fantasioso..
Vi riassumo brevemente...

Io volevo mettere dietro la testata del letto una striscia LED RGB lunga circa 1.70 che si trovano in commercio, quelle semplici con il telecomando per l'accensione.
E' pura decorazione, in quanto so bene che non è facile illuminare una camera intera a led.
In più rispetto a quanto sopra io volevo fare la "finezza" di collegarlo in parallelo ad un orologio per l'accensione "graduale" ad un orario prestabilito, di modo che la mattina inizia ad illuminarsi piano piano fino alla massima illuminazione ad un orario prestabilito. Come se fosse una sveglia.

Lo so che è una piccola pazzia, ma è una finezza che vorrei fare..
Credo di essere in grado di farlo da solo, solo che vorrei consigli su cosa usare.....

Grazie mille!!
Claudio
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2014, alle ore 17:39 - ultima modifica: Domenica 27 Aprile 2014, all or 18:01
    Salve
    è una bella idea quella che lei vorrebbe realizzare.
    I Led ormai sono molto usati, e nel caso suo si pone il problema di come dimmerarli per ottenere un effetto particolare.

    Per dimmerare i faretti a led, si può usare il sistema PWM. Con tale sistema , la luce può variare senza fastidiosi, sfarfallii.
    Calcolando poi che 1 faretto ad esempio del diametro di 35 mm, con 1 luce led da 1watt ( pari a circa 100 lumen) ovvero corrispondenti a 20 Watt di luce ad incadescenza, si può ottenere un bel risparmio di energia.
    Non sono un tecnico in materia, ma credo che con l'aiuto di tecnico specializzato lei riesca ad esaudire il suo desiderio, dico ciò, perché ho visto a casa di un amico apassionato di acquari, un sistema di luce a led variabile.
    In effetti si tratta di una luce che si accende lentamente effetto Alba, aumentando di intensità, e varia nel tempo programmato dalla centralina elettronica, provvista di timer, fino ad ottenere la luce del tramonto, e quindi lo spegnimento.
    Penso che la cosa possa avere quindi ulteriori applicazioni.
    Se le fa piacere qualora avesse difficoltà nella realizzazione, ci informi e vedremo di metterla in contatto con i tecnici che hanno realizzato tale impianto.
    Sperando di esserle stato di aiuto.
    Saluti!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Domenica 27 Aprile 2014, alle ore 23:39
    Salve
    è una bella idea quella che lei vorrebbe realizzare.
    I Led ormai sono molto usati, e nel caso suo si pone il problema di come dimmerarli per ottenere un effetto particolare.

    Per dimmerare i faretti a led, si può usare il sistema PWM. Con tale sistema , la luce può variare senza fastidiosi, sfarfallii.
    Calcolando poi che 1 faretto ad esempio del diametro di 35 mm, con 1 luce led da 1watt ( pari a circa 100 lumen) ovvero corrispondenti a 20 Watt di luce ad incadescenza, si può ottenere un bel risparmio di energia.
    Non sono un tecnico in materia, ma credo che con l'aiuto di tecnico specializzato lei riesca ad esaudire il suo desiderio, dico ciò, perché ho visto a casa di un amico apassionato di acquari, un sistema di luce a led variabile.
    In effetti si tratta di una luce che si accende lentamente effetto Alba, aumentando di intensità, e varia nel tempo programmato dalla centralina elettronica, provvista di timer, fino ad ottenere la luce del tramonto, e quindi lo spegnimento.
    Penso che la cosa possa avere quindi ulteriori applicazioni.
    Se le fa piacere qualora avesse difficoltà nella realizzazione, ci informi e vedremo di metterla in contatto con i tecnici che hanno realizzato tale impianto.
    Sperando di esserle stato di aiuto.
    Saluti!
    La mia intenzione era quella di usare strisce led, che mi danno un'illuminazione più omogenea sulla parete..
    In ogni caso nei prossimi giorni guardo su internet se trovo qualcosa e le faccio sapere.

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI