• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-15 20:41:22

Rasatura vecchie pareti


Gianlucatrevisi
login
10 Dicembre 2014 ore 11:24 3
Ciao a tutti,
sto provando ad effettuare la rasatura delle pareti per risparmiare qualche euro visto che sono in fase di ristrutturazioni "pesanti".
Le nuove pareti sono state intonacate e le vecchie volevo rasarle prima della tinteggiatura.
Dalle prime prove effettuate, con Weber RN360 il risultato non mi sembra molto soddisfacente.
Ho dato solo una prima mano, senza rimuovere completamente la vecchia pittura sottostante, ma oltre a notare moltissime imperfezioni (non mi sembra molto omogenea) mi sembra che passando leggermete una carta vetrata fine sfarini molto.
Le imperfezioni sono sicuramente causate da una mia scarsa manualità ma il fatto che sfarini dipende dalla mancanza di una seconda mano o dal fatto che dovevo pretrattare le vecchie pareti?
Ogni consiglio è ben accetto, altrimenti dovrò chiamare chi questo lavoro lo sa fare!
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2014, alle ore 12:27
    Salve,
    forse la vecchia pittura non aveva un agrappante.

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Dicembre 2014, alle ore 13:38
    Credo che il problema sia legato alla pittura di fondo esistente, in genere quando si procede con una nuova tinteggiatura la parete va trattata con un prodotto che si chiama fissativo, che ha proprio la funzione di far aderire bene l nuova pittura.

    poi di solito si elimina lo strato di pittura vecchio proprio perché poco consistente ed irregolare.

    ciao a presto

  • stefano.lo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2014, alle ore 20:41
    Concordo con quanto ti è stato scritto in risposta, aggiungo che bisognerebbe sapere che spessore di rasatura (medio) hai applicato sulla parete, in ogni caso, prima di rasare è utile utilizzare un fissativo (io gli aggiungo anche un poco di aggrappante)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono vernici all'acqua che che non hanno un forte odore che perdura per giorni?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Giugno 2025 ore 16:25 1
Notizie che trattano Rasatura vecchie pareti che potrebbero interessarti


Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze

Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte

Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle pareti

Restauro edile - La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla.

Ristrutturazione completa

Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Metodi per riparare in fai da te una parete lesionata

Fai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura.

Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazione

Fai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi.

Tinteggiatura e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?
348.542 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI