Si ok garza, ma il movimento intendo l'eventuale discrepanza tra il materiale all'interno del buco ed il pannello sicuramente ben stabile del cartongesso.“ti ringrazio molto.
Uhm perché dici movimenti? Intendo, la parete di cartongesso non ha giunti, è già stabilizzata e lavorata (la parete è stata messa circa 14 anni fa). I buchi sono mi pare 9 appunto per un paio di cm. Tu intendi apunto di dare una mano di stucco sui buchi dopodichè garza e poi doppia mano su tutto per rasare la parte di parete giusto?
Può essere un'idea si, non so se è necessario però...
Chiedo eh, magari sbaglio io”
Edit“Controlla che ls pittira sia ancora buona, lo stesso odore ti farà capire:-))”
Ciao,“è buona..detto ciò..ripropongo...è necesstio secondo voi dare del fissativo anche oppure vado direttamente di pittura sullo stucco? Poi farò anche il resto della parete ma li sicuro no visto che è già pitturata con la stessa vernica”
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha... |
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in... |
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in... |
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria... |
Notizie che trattano Rasatura parete cartongesso con stucco che potrebbero interessarti
|
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
Costruire e ristrutturare con il cartongessoMateriali edili - Un sistema costruttivo completo, volto a soddisfare esigenze molteplici, rapido e pulito nella realizzazione, dagli indubbi vantaggi economici e prestazionali. |
Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambientiFacciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze |
Tramezzature a seccoProgettazione - Sistemi costruttivi che fanno risparmiare tempo |
Divisori in cartongesso e parete galleggiante per una ristrutturazione veloceMateriali edili - Il cartongesso è un materiale da costruzione formato da uno strato di gesso racchiuso tra due fogli di cartone su una struttura metallica, semplice da posare. |
Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamentoRestauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi |
Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle paretiRestauro edile - La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla. |
Contropareti isolanti di facile posaRistrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura. |
Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongessoArmadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te |