• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-11-20 22:02:14

Rasatura e finitura pareti


Piccolopoeta
login
12 Aprile 2011 ore 11:02 7
Salve!
Sto cercando di portare avanti dei lavori di costruzione iniziati molto tempo fa e non ancora ultimati.

Quello che vorrei ultimare in primis è un appartamento con gli impianti già pronti ed intonacato un paio di anni fa.

L'intonaco benchè complessivamente "a bolla", non è completamente uniforme, in alcuni punti vi è l'evidente necessità di "pareggiare" un po' il tutto.
La finitura, a detta di uno che si occupa di rasature e pittura, è stata realizzata con un buon materiale, che non creerà problemi di traspirazione ecc..
Mi spiegava però che sono necessarie almeno 2 mani di rasante per "pareggiare" il tutto.
Questo, nella migliore delle ipotesi, mi costerebbe almeno 750 euro, con materiali forniti da me.
So che pensando a costruire una casa non è una grossa spesa, ma sono comunque soldini, soprattutto per un ragazzo che lavora saltuariamente.
Un mio conoscente, che da circa 40 anni è architetto di cantiere per conto di una grossa azienda edile, mi ha consigliato di farlo da me acquistando il rasante pronto.
Ho una discreta manualità ed un pochino di esperienza in piccoli lavori di edilizia, ma non ho mai fatto realmente la rasatura!

Vorrei capire se è realmente la soluzione migliore e soprattutto se è un risultato ottenibile da un non esperto.

Il risultato desiderato..beh, non ho la pretesa di realizzare una reggia, è sufficiente che sia in ordine!

Riassumento, intonaco di un paio di anni, a grassello, con alcune irregolarità (max 3-4 mm)
Potrei disporre dell'aiuto di un amico imbianchino che ha fatto anche rasatura (ma non in autonomia, bensì come aiutante)

Ci si può riuscire?
Conviene sborsare più di 750??

Grazie
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 21:09
    Noi non conosciamo le tue capacita purtroppo, pero se hai gia provato a tirare la malta fina il rasante piu o meno e e la stessa cosa.attento ai tempi di asciugatura perche sono diversi e usa la grana fina. fatti aiutare da un'imbianchino e risparmia quel mezzo stipendio.se problemi siamo a tua disposizione. ciao buon lavoro.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 21:31
    Potresti provare a levigare con una scarificatrice x ridurre le asperità maggiori e poi stabilitura. Usi l'americana dando un primo strato, quando comincia a tirare dai una seconda passata e poi finisci con l'apposito tampone in spugna.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Aprile 2011, alle ore 22:54
    Tampone in spugna?????
    ma se intende fare la rasatura delle pareti per una finitura liscia.
    se non lo hai mai fatto credo che non puoi certo impararlo tutto in una volta!
    pero' mai demoralizzarsi!
    il tuo amico imbianchino credo sia capace di rasare una parete anche se non ha mai fatto lavori per conto proprio.
    comunque ti consiglio di dare una mano di primer aggrappante alle pareti e poi ci dai le mani di rasante.
    se hai bisogno di qualche consiglio contattami pure,srao' lieto di darti una mano!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 11:14
    Il rasante è a base gesso o è cementizio (civile, stabilitura)?

    Perché le due lavorazioni sono differenti ed p differente il risultato finale.

    Soprattutto sul gesso vi vuole uno buona manualità altrimenti ogni mano di rasante che dai crei dei ìnuovi avvallamenti e finisci per peggiorare la situazione.


    Il mio consiglio è, prova a fare una sola parete (abbastanza grande) e vedi cosa viene fuori , male che vada il materiale lo hai già e chiami l'imbianchino a rasare le altre pareti e correggere le magagne della tua.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 12:59
    Fantastik...il pialletto in spugna. Secondo il mio modesto avviso 4-5 mm di dislivello non sono proprio poche. Ergo (e correggimi se dico cazzate), se riesci a rendere la parete più omogenea con una grattata ti trovi uno strato ruvido x l'intonachino, eviti il primer e litighi meno x tirare dritto il tutto. No?

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Aprile 2011, alle ore 10:50
    Giusto come dici tu,che grattando si ammancano un po o del tutto i dislivelli e le informita'.
    pero' se gratti sei obbligato a dare una mano di primer,isolante ecc
    perche' la parete spolvera e il rasante non attacca perfettamente alla parete.
    poi possiamo dare un consiglio oppure un'altro,ma senza sapere che supporto che c'e' sotto e senza vedere come e' stato fatto e' difficile dare un consiglio a priori.....
    fai come ti ha consigliato lasquadramonza:
    inizia magari facendoti aiutare dal tuo amico imbianchino,e vedi quello che riesci a fare,e magari se non va bene fai sempre in tempo a chiamare un'operaio per farti finire il tutto a regola.

  • marco821
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Novembre 2024, alle ore 22:02
    Ciao a tutti volevo una informazione. Ho sistemato il solaio del garage ho ripristinato dei ferri e sistemato con del polisterolo da cappotto per riempire il vuoto dei travetti. Dopo un mese circa ho fatto fare il lavoro di rasatura e finitura, solo che dopo la rasatura noto che dove ho ripristinato i travetti vedo una tonalità diversa proprio in direzione dei polisteroli. Non so se sono stato chiaro in pratica e come se dove c'e il polisterolo sia ancora bagnato rispetto agli altri punti. Il lavoro è stato completato da circa 4 gg.La mia domanda è deve ancora asciugare o c e qualche problema?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI