• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-25 22:02:35

Rasatura con gesso o stucco?


Studiofotometa
login
25 Marzo 2015 ore 17:27 1
Carissimi buongiorno,
mi scuso anticipatamente se la domanda è sciocca ma non capisco niente del settore.
C'è una differenza tra rasare una parete con stucco o con gesso?
In quanto ho un paio domande;
Mi hanno appena rifatto le pareti di casa di mia mamma, sul preventivo c'èrea rasatura e dipintura.
Ora ogni sabato che vado a trovarla e resto lì un mezza giornata la mattina dopo ho catarro a volontà e tosse poi dopo se ne va via (ormai non è paranoia succede puntualmente ogni settimana).
Sono forse allergico a qualcosa? Prima della ristrutturazione non succedeva niente.
1-Cosa puo essere?
2-Come faccio a capire se hanno rasato con stucco o con gesso?
3- Ora dovrei ristrutturare casa mia, togliere carta da parati ripristinare i muri e dipingere.
Mi chiede cosa mi consigliate, devo avvertire la ditta di sto fatto della casa di mia mamma?
Cosa sceglieranno loro stucco o gesso?
Abbiamo provato a togliere un po' di carta da parati.
L'abitazione è a venezia anni 1900, abbiamo già visto crepe varie.
4-Ultima cosa: una volta che avranno rasato, è proprio indispensabile che dipinga?
La rasatura sarà bianca, la pittura anche, risparmierei da preventivo ben 2000€ di applicazione fissaggio e pittura (su un totale di 6000€ quindi ...).
Grazie a tutti per la vostra pazienza nelle vostre risposte alle mie 4 domande.
Un saluto.
Marco
  • salvo879
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2015, alle ore 22:02
    Ciao per rasare le pareti si usa lo stucco in pasta quello preparato nei secchielli punto 1, il gesso non si usa piu dea una vita , il gesso si usa se devi otturare una crepa molto grande e ti serve ad asciugare subito punto 2, per il tuo catarro forse sei allergico all isolante che passano alle pareti o qualche altra cosa punto 3 , per le pareti di casa tua ti consiglio 2 mani di stucco in pasta ,sicuramente sono ridotte male ,nelle crepe mettere della rete fine , rasare tutto e poi carteggiare al buio solo con la presenza con una luce diretta cosi vedrai tutte le imperfezzioni e saprai bene dove carteggiare punto 4 , passare l isolante per bene ben diluito con la misura giusta punto 5, pittura traspirabile e antimuffa e cosi avrai un lavoro con i fiocchi ok ciaoooo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Img adrean
Buongiorno, hanno eretto parete in cartongesso lunga circa 60 cm che a me sembra storta (cioé non parallela ad altra parete (quest'ultima lunga circa 4 metri).In teoria...
adrean 20 Novembre 2024 ore 15:27 7
Notizie che trattano Rasatura con gesso o stucco? che potrebbero interessarti


Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Caratteristiche e utilizzi dello stucco epossidico

Pavimenti e rivestimenti - Lo stucco epossidico utilizzato come collante e riempitivo tra le piastrelle di rivestimento, vanta ottime caratteristiche tra cui elevata igienicità e resistenza.

Stucco antiritiro per il fai da te

Facciate e pareti - Per chi ama il fai da te sono oggi disponibili sul mercato prodotti che rendono la posa più facile e la una resa finale ottimale, vediamo con questo articolo uno stucco particolare.

Muri interni lisci e uniformi con la rasatura delle pareti

Restauro edile - La rasatura delle pareti è un'operazione necessaria a rendere liscia e omogenea una superficie muraria prima della tinteggiatura, ecco come e perché realizzarla.

Metodi per riparare in fai da te una parete lesionata

Fai da te Muratura - Riparazione di una parete lesionata: trattamento di buchi o piccole crepe sui muri, con stuccatura su rete e rasatura, per rinnovare l'estetica della muratura.

Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze

Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte

Applicare stucchi e bordini

Fai da te Muratura - Lo stucco permette di conferire personalità agli ambienti interni e di creare in modo semplice delle decorazioni di grande impatto dal punto di vista estetico.

Stucco in pasta: tempi di asciugatura e utilizzi

Materiali edili - Lo stucco in pasta è un composto impiegato nel settore edile per riparare superfici murarie, pavimenti e soffitti, dai tempi di asciugatura relativamente brevi

Stucchi e rivestimenti decorativi

Ristrutturare Casa - Gli stucchi decorativi, grazie alle diverse tecniche disponibili, offrono la possibilità di adornare e rendere più eleganti sia angoli della stanza che intere pareti.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI