• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-08 15:41:57

Rasare il bordo di un arco antico in pietra


Zippete
login
04 Marzo 2010 ore 10:46 3
Salve a tutti!
Sto sistemando un appartamento in un centro storico della Sabina in cui per accedere dal salone in una stanza c'è un arco (di travertino suppongo) che sembra risalire al 1700 circa... Dopo averlo pulito con gran fatica da stucchi (!), vernici e quant'altro gli è stato applicato maltrattandolo nel corso degli anni (secoli?), rispettando tra l'altro i segni antichi degli scalpelli, ora è bello pulito e respira di nuovo!
Il problema è che avendo nel corso della pulizia danneggiato la rasatura ai bordi della pietra, tenendo presente che l'arco sporge di 3-4 centimetri rispetto al piano del muro e che il bordo della pietra è molto irregolare con buchi curve e quant'altro, come rifinisco la rasatura ai bordi della pietra senza sporcare di nuovo il bordo dell'arco con il rasante?
Se qualcuno mi sa dare suggerimenti sarebbe per me un grande aiuto. Ho provato ad applicare il rasante con delicatezza con una spatola piccola e appena inizia a solidificare a pulire con una spugnetta bagnata le inevitabili sbavature sulla pietra. Ma è un lavoraccio! Forse non c'è una "scorciatoia" ma ha chiedere non si fa mai male...
Grazie in anticipo degli eventuali consigli.
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:41
    Presupponendo che al nastro adesivo apposito tu ci abbia già pensato e che magari non vada bene a causa dell'irregolarità della pietra, d'istinto mi verrebbe da proteggere lo spessore della piera ed i bordi adiacenti con un prodotto poi removibile.
    Mi viene in mente quando, a scuola, per non sporcare i disegni fatti a matita intanto che si completava... l'opera, si passava un prodotto ("cow-gum") che proteggeva quello già disegnato senza alterarlo. A lavoro finito si rimuoveva, sgommandolo senza problemi. Magari questo é uno spunto per trovare un "trucco" simile!
    Magari invece basta mettere ben tese ed aderenti delle strisce di cellophane (tipo per alimenti) e poi rimuoverle magari con la lama di un cutter... sappimi dire, sono curioso! buon lavoro..

  • zippete
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 15:26
    Il nastro adesivo l'ho provato senza successo (compreso il "Power tape" che si attacca anche sui mattoni); la pietra è molto irregolare. L'idea del cellophane è da provare. Guarda, la descrizione del sistema per i disegni è veramente calzante e se ci fosse un prodotto che si applica liquido, si solidifica e si leva in modo semplice sarebbe perfetto... Ma i restauratori come fanno? Immagino che si trovino situazioni simili...
    Domani sono occupato ma sabato magari provo con il cellophane e ti faccio sapere.
    Nel frattempo ho provato a sporcare di proposito un angolino e una volta solidificato il rasante l'ho levato con acqua e una spazzolina per le unghie molto dura; funziona, ma è sempre un lavoraccio...

  • zippete
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 15:41
    Aggiornamento: non ho trovato un altro sistema per cui ho fatto il lavoro come descritto sopra: spazzolina per le unghie molto dura, acqua e olio...di gomito!
    Comunque grazie per i suggerimenti..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI