• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-08 19:36:33

Rampa auto riscaldata


Markco
login
29 Gennaio 2006 ore 16:45 10
Innanzitutto un saluto a tutti, ho un quesito se possibile.
Stò acquistando casa, siamo 30 villlette a schiera con in comune uno scivolo auto per l'accesso ai garage, ho avuto un'idea....proporre all'impresario di creare un sistema di riscaldamento per la rampa, anche se costono sarebbe una spesa divisa per 30. Credo che si avrebbero molti vantaggi, in primis con la neve, poi con il gelo ecc (abito in lombardia..brescia).
Sapreste darmi qualche delucidazione in merito..costi..come funziona un sustema del genere, con acqua..corente...sono completamente ignorante al riguardo.

vi ringrazio anticipatamente
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 20:38
    Ciao

    leggi i post sul riscaldamento a pavimento... li c'è tutto...

    (la cosa non è impossibile...)
    oltre ai tubi annegati nella rampa occorrerebbe (Se non c'è il riscaldmaento centralizzato) una caldaia condominiale dedicata allo scopo... che però si accende e scalda i tubi solo quando la temperatura scende sotto i 3 gradi.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 21:26
    Villette a schiera ,il garag in comune o ogni villetta a il suo? se ogniuno il suo la serpentina di tubo come gia detta basta collegarla all'impiantio di casa con l'apposita valvola miscelatrice e i termostati di lavoro

  • markco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 21:35
    Grazie per le risposte, ora controllo i vecchi post.
    Cmq è un complesso di villette a schiera con ognuna 2 garage privati...le strade che raggiungono i vari garage sono a livello cantina e a queste strade si arriva da una rampa comune per tutti, quindi l'impianto dovrebbe essere indipendente da tutti e eventualmente le spese divise per 30. Quindi a quanto ho capito può avvenire solo tramite tubazioni con acqua riscaldata...di conseguenza occore un piccolo "casotto" con la caldaia ecc.., esistendo un contatore di servizio per luci..citofoni ecc credevo fosse stato possibile usare serpentine elettriche da allacciare a questa "utenza comune"....

    cmq a serpentine elettriche è una cosa inusuale...o c'è chi le fa?
    l'impiaanto a acqua calsa quanto costerebbe (calcolando una rampa media) sui 10000?...?

    grazie

  • marab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 22:07
    Salve anch'io sto acquistando casa, da una coperativa. Ho avuto l'incontro due settimane fa con l'elettricista e visto questi tempi di neve, parlando, mi ha lanciato l'idea per riscaldamento rampa con serpentina elettrica. (unica rampa che serve tutto il condominio più una palazzina separata. totale:12 condomini). Sul funzionamento sono ignorante, sui costi di realizzazione riferivano massimo 300? a persona. Cmq domani avremo il preventivo definitivo.
    In questo caso, non è più pratico di un riscaldamento a pavimeto?

  • markco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 22:22
    Ciao!Cosa intendi per pavimento?come il tuo? se si è quello che credo anch'io, nei post precedenti parlavano di tubazioni interrate ma con acqua calda quiandi di conseguenza con caldaia ecc...e essendo in 30 con una unica rampa è necessario una caldaia dedicata e ambiente dedicato.
    Come dici tu è quello che immaginavo idealmente....in sostanza circa quanto vi costerebbe...300?x (quanti)....

    hai qualche info in più..cosa ti ha detto l'elettrico...

    ciao

  • rossanaxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 08:08
    Ciao, anche io ho acquistato casa in un complesso di 10 abitazioni. Ed abbiamo una rampa in comune che ha il riscaldamento come dici tu. So che c'è un contatore a parte dove vengono calcolati questi consumi. Per quanto riguarda il costo iniziale non so perché quando abbiamo fatto l'acquisto la cosa era già fatta.
    Comunque è una cosa bellissima, praticamente vengono impostate temperatura ed umidità ed il riscaldamento parte automaticamente. Non ti dico che bello in questi giorni che ha nevicato così tanto...

  • markco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 10:12
    Ciao rossana, grazie per la risposta, perfetto oggi lo propongo all'impresario...per quanto riguarda i consumi cosa mi dici?coi le serpentine funzionano quando si scende sotto una certa temperatura?se si a quanti grado sotto lo zero?


    grazie

  • rossanaxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 10:14
    Mi fai domande troppo difficili... oggi provo ad informarmi e poi ti farò sapere!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 10:21
    Per i costi precisi devi vedere qualti mq di superficie devi scaldare,dare il progetto ad un installatore e fargli fare il preventivo,va tenuto conto se basta una normale caldaia sotto i 34kw o se serve superiore in tal caso ci vuole centrale termica a norma

  • marab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 19:36
    Saremo in dodici condomini.
    L'importo è stato confermato in 300 Euro a testa.


    .... solo che nessuno degli altri era interessato! tutti con battute tipo la pala e il sale ce li ho già e viceversa!
    mho l'anno prossimo vediamo se oltre la lingua lunga ci mettono anche le braccia!

    In bocca al lupo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI