• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-02 22:08:15

Radiatore o fan coil?


Paperina
login
25 Maggio 2006 ore 13:26 10
Buogiorno a tutti,
mi chiamo Paperina e come la maggior parte di voi, sto ristrutturando casa. l'idraulico della ditta che mi fa i lavori mi ha suggerito di sostituire i radiatori (quelli alloggiati sui muri esterni) con dei fan coil; così da aumentare l'efficienza del riscaldamento l'inverno e avere un impianto di raffreddamento per l'estate.
sapreste dirmi se il suggerimento è valido?
l'appartamento è di 90 mq, ma non è molta la superficie esposta: quindi l'inverno l'appartamento è già sufficientemente caldo.
il mio dubbio è che l'inverno per ottenere lo stesso rendimento dei radiatori devo tenere acceso il fan coil aumentando i consumi di elettricità.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Maggio 2006, alle ore 22:06
    L'idea è buona ,basta saperla realizzare bene,per il riscaldamento ogni fan-coil puo essere corredato di termostato di lavoro quando è raggiunta la temperatura impostata si spenge,anche con ventola spenta puo continuare a scaldare

  • paperina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 10:14
    Grazie radiante, avevo tanto bisogno di parlare con qualcuno che non avesse interessi di parte.
    quindi pensi anche che i consumi elettrici in più siano minimi?

    questo forum è piacevolissimo oltre che utilissimo: le persone che vi partecipano sono pronte a condividere le loro competenze e esperienze.
    complimenti radiante per la tua generosità intellettuale.

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 11:38
    Personalmente sono contrario all'impiego dei ventilconvettori (fan-coil) nelle abitazioni, infatti sono terminali studiati per ambienti diversi dalle abitazioni, (uffici, alberghi, ospedali, etc. dove viene progammata la manutenzione periodica riguardo la pulizia dei filtri, il lavaggio periodico delle batterie, la sostituzione dei ventilatori dopo qualche anno perche diventono eccessivamente rumorosi).
    Pensare all'utilizzo di questi apparecchi nelle abitazioni, dove è presumibile che non venga più fatta alcuna manutenzione per ovvii motivi di costi, disponibilità di personale capace di eseguire gli interventi, etc. sia sconsigliabile il loro uso. Infatti, sono poche le abitazioni equipaggiate con queste apparecchiature...saluti a tutti...

  • paperina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 11:51
    Grazie

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 12:15
    Quoto in pieno ecocomp
    avresti dei costi maggiori rispetto ai benefici

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 18:40
    Se però aggiungi un refrigeratore d'acqua abbinato all' impianto di riscaldamento, l' impianto anche se diventa piu' soggetto a manutenzione, lo sfrutti al massimo e per tanti mesi all' anno.

    ciao.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2006, alle ore 22:15
    Ciao paperina.

    io ho montato i fancoil o ventilconvettori che dir si voglia dappertutto, tranne in bagno.

    Ho fatto in modo che fossero surdimensionato rispetto alle esigenze delle singole stanze con il seguente vantaggio.

    La stanza si scalda in dieci minuti effettivi. ma proprio dieci. non è un modo di dire.

    Perche?

    Ho una casa moooooolto grande....
    Ho una casa moooooolto vecchia. E' un rustico in pietra. Quindi, come pietra, l'isoalmento delle moderne abitazioni non c'è... Quindi io, per mantenere venti gradi avrei dovuto tenere i caloriferi SEMPRE accesi.
    Fai conto che alla sera, priuma di andare a letto, ci sono 20. 5 gradi. Al mattino al risveglio i gradi sono scesi a 14, 5.... (in un casa moderna devi andare via una settimana per avere un simile abbassamento..)

    E così cosa ho fatto?

    Ho messo i ventil.
    E li ho messi un po' più potenti.
    Grazie al termostato (controllato da una centralina, costo 45 euro) imposto la temperatura al minimo. cioè sui 14 o al massimo 15 gradi circa dappertutto.
    Bene.
    entro nella stanza.
    alzo il termostato.
    subito sento un piacevole calore uscire. La ventola gira al massimo
    dopo 10 minuti la stanza è a venti gradi. La ventola, ripeto, controllata dalla centralina, sente che la temperatura è stata raggiunta e AUTOAMTICAMENTE abbassa la velocità al minimo.
    Il fancoil diventa quasi senza emissioni sonore.
    finisco di usare la stanza, che so, perché ho finito di navigare in internet
    Esco dalla stanza e riporto il termostato a 14 gradi circa.
    E risparmio.
    Molto
    Non sono così male, no?
    e poi volendo puoi condizionare l'aria.
    Come vedi rispondono a soluzioni precise, come casa mia che in pietra mi avrebbe costretto a tenere sempre accei i termosifoni (e a venti gradi perche se li tieni a 15 prima che arrivino a 20 sai quanto tempo passa?)

    Ventil
    Manutenzione.
    senza attrezzi di sorta estrai (in un attimo) la griglia filtro e aspiri.
    e togli la polvere.

    ogni anno o due con un cacciavite togli anche il mantello e accedi all'interno dove puoi lavare aspirare fare quello che vuoi. anche lavarli con acqua tanto sono collegati allo scarico (perché d'estate togliendo l'umidità devono buttarla da qualche parte, appunto nello scarico.)
    Ovviamente stanto attenta a non bagnare le parti elettriche.
    Però lo lavi!!!

    ciao.

  • paperina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 10:05
    Ciao Claudik, la tua casa mi sembra anche "moooooooolto" bella!!!
    la tua esperienza mi sembra assolutamente convincente.. e darebbe piena ragione ai fan coil!!!!!
    mi sembra di intuire dalla tua descrizione che tu abbia il riscaldamento autonomo, io invece ho il riscaldamento condominiale centralizzato. forse è un elemento importante da valutare per la mia scelta, o no?, che dici?
    fammi sapere
    baci

  • maza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 13:59
    Personalmente sono contrario all'impiego dei ventilconvettori (fan-coil) nelle abitazioni, infatti sono terminali studiati per ambienti diversi dalle abitazioni, (uffici, alberghi, ospedali, etc. dove viene progammata la manutenzione periodica riguardo la pulizia dei filtri, il lavaggio periodico delle batterie, la sostituzione dei ventilatori dopo qualche anno perche diventono eccessivamente rumorosi).
    Pensare all'utilizzo di questi apparecchi nelle abitazioni, dove è presumibile che non venga più fatta alcuna manutenzione per ovvii motivi di costi, disponibilità di personale capace di eseguire gli interventi, etc. sia sconsigliabile il loro uso. Infatti, sono poche le abitazioni equipaggiate con queste apparecchiature...saluti a tutti...
    intendo sopportare questa tesi ....

    ed aggiungo .. tieni i termosifoni .. magari metti quelli da 1.80 o 2.00 .. che sono un po piu alti di rendimento .. e non coprirli con tende o altro .. se non sei una fastidiosa , considerando che non hai a tuo dire grandi superfici soggette a forte scambio non mettere pure il clima .. semmai abbassa te tapparelle o chiudi i balconi e' tutto di risparmiato .. specialmete in questi tempi .

    ciao

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 22:08
    A questo punto si rischia di fare le battaglie in casa...
    claudik vs maza
    claudik vs ecocomp....

    nooooooo

    + sbagliato.!!!

    anche perché ecocomp e maza HANNO RAGIONE...

    Il nodo, approssimando un tanto al kilo, è : sei tradizionalista e poco incline a dialogare con tecnologia e innovazioni? vai di termosifoni.

    sei sperimentatrice e il cacciavite non ti spaventa? goditi i fancoil.

    che possono dar fastidio in camera da letto....

    oddio... non è che un cretino che si fa una smarmittata nel cuore della notte sia meglio... io abito nel TOTALE SILENZIO e potrebbero dare fastidio... ma non a me che ho il sonno pesante.... magari a te si... comunque se vivi in citta posso dirti che esistono RUMORI MOOOLTO più forti giuù in strada....

    io sono amante dei vantaggi che la tecnologia può dare. e ti ho elencato prima quali sono.. Ovviamente non sono gratis. Bisogna metterci unpo di impegno... A te va? mettili. Sei come maza... tienti i caloriferi.. non è che bisogna stabilire chi è più furbo... io o maza o...

    bisogna fare quel che ci si sente.

    30 anni fa una gonna corta e un pancino di fuori non li avrebbe portati neanche una prostituta. Oggi ce l'hanno tutte le ragazzine.

    20 anni fa era dura trovare un modello di auto italiana con il condizionatore. anche le cilindrate più alte che apparentemente lo avevano in listino.... quando lo chiedevi... i concessionari ti storcevano il naso... per i tempi,... per la manutenziuone... per l'affidabilità....

    io già allora viaggiavo al fresco in barba ai concessionari che per giustificare l'assenza di pronta consegna di auto con il condizionatore ti tiravano fuori le 1000 scuse dei malanni... dei batteri nel filtro ,delle sciatalgie per il freddo....

    EBBENE. SSAI CHE TI DICO? Io son 20 anni che uso auto condizionate e STO BENISSIMOOOOOO. In barba a tutti i fiat-vendoli che ti spaventavano verso quell'accessorio per giustificare la loro RITMO senza condizionatore.
    Certo, più cose metti in una cosa meccanica e più può rompersi... Ma intanto però ho viaggiato senza scigliermi come un panetto di burro....

    ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI