• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-27 14:34:20

Questito ristrutturazione


Lupics
login
25 Agosto 2007 ore 21:41 5
Scusate ma ho una diatriba da circa Euro 2500 con la ditta ke mi sta ristrutturando casa per il seguente motivo: il manto di copertura formato da travi lamellari e perline in legno, è stato da loro misurato calcolando la superficie da sotto la copertura fin dove si vedono le perline. Poi mi hanno detto fin dove entra la trave nel muro esterno quindi aggiungere circa 25 cm x tutta la superficie detta prima. Ora vogliono essere pagati fin dove arrivano le perline cioè altri 25 cm piu avanti delle travi.
Secondo voi qual'è la misura esatta da prendere?
GRAZIE
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Agosto 2007, alle ore 12:23
    Premesso che in genere dovrebbe essere specificato da capitolato, tanto che le travi lamellari vanno conteggiate a pezzo...
    ... in linea di massima quando si calcola in maniera spannometrica una copertura si intende l'effettiva superficie delle falde dalla linea di gronda alla linea di colmo.
    Naturalmente se la copertura sporge rispetto alle chiusure verticali (cosa ovvia) il tratto di sporgenza lo devi calcolare, anche se la trave si ferma prima.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2007, alle ore 00:29
    Dovremo rifare un tetto condominiale in legno nei prossimi mesi, mi sono occupato di chiedere i preventivi ad alcune ditte.

    si tratta di un tetto di legno a coppi, sono ca. 260 mq in tutto.

    il prezzo al mq di riferimento va dai colmi alle grondaie, dove terminano le travi di sostegno del tetto, ma nel ns caso i coppi, il manto di isolamento ed il tavolato arrivano praticamente fino alla linea di gronda che sporge ca. 20-25 cm dal muro perimetrale dell'immobile.

    Pensi che il costo sia da calcolare solo fino alle pareti? Nel ns caso però la parte che sporge dalle pareti è soggetta all'intervento di rifacimento....

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2007, alle ore 09:17
    Come detto sopra.
    Le misure devono essere effettive; quindi se i coppi e il tavolato sottostante sporgono viene di conseguenza il calcolo per tutta la superficie compresa la sporgenza; se le travi si fermano prima idem, calcoli l'effettiva misura in metri lineari.

  • lupics
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2007, alle ore 13:48
    Grazie x la risposta, ma volevo precisare ke la copertura non sporge oltre le chiuse verticali ke sono 55 cm. Inafatti oltre le chiuse c'è la romanella fatta con i coppi a 2 file. Quindi la struttura lignea arriva con le travi ke entrano x 20 cm nelle chiuse, e con le perline che sovrastano le chiuse x 40 cm. Loro vogliono farmi pagare fino alla fine delle perline.
    Spero di essermi spiegato meglio.
    Ancora grazie

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2007, alle ore 14:34
    E io spero di aver capito bene...
    ... o fate un calcolo analitico ...
    ... oppure computate la reale superficie delle falde (tutta la superficie occupata dai coppi)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.662 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI