• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-04 07:23:53

Quesito su parquet con riscaldamento a pavimento


Anafesto
login
03 Luglio 2008 ore 15:31 5
Ciao sono un nuovo utente, apro questo post perché ho bisogno di un chiarimento.
devo ordinare a gg un parquet in teak da posare su riscaldamento a pavimento.
ho 2 opzioni: un listone largo 19cm e alto 15mm oppure
listone largo 12cm alto 10mm.
al di là dell idoneità dei prodotti (su cui ho avuto rassicurazioni)
mi chiedevo se la maggior resistenza termica del listone alto 15mm comporta dei maggiori costi di gestione rispetto a quello da 10mm, oppure se devo mettere in conto solo dei tempi + lunghi per andar in temperatura, ma poi a regime i costi si equivalgono.
Grazie fin d ora a chi vorrà rispondermi
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 16:03
    Premesso che il legno non è un buon conduttore di calore, meno spessore hai, migliore sarà la resa...

  • anafesto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 17:05
    Ok bene,
    secondo te in termini economici ipotizzando un appartamento di 150 m2 in pianura veneta la differenza di spesa per il riscaldamento nell arco di una stagione è significativa?? tu lo considereresti un parametro da valutare oppure è meglio concentrarsi sul costo del parquet e sulla sua stabilità?
    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 17:08
    Quello che penso io conta ben poco, in pianura padana tutti installano il legno, ma credo che non sia un accopiamento intelligente, se è quello che volevi sapere...

    Parere personale...

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 06:32
    Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2008/66722_19358.jpgPer avere una resa termica pari a 100 w/mq. nel caso della ceramica puoi mettere un interasse di 15 cm. con il parquet di 7,5.
    Il legno ha una capacità radiante inferiore alla ceramica, questo a prescindere dalla conducibilità e dalla capacità termica dei materiali.
    Oltretutto il legno è un materiale vivo che risente molto di più di un materiale morto come la ceramica, delle sollecitazioni termiche e meccaniche.
    Parere non personale.

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Luglio 2008, alle ore 07:23
    Ciao concittadino!!!
    allora, con il risc. a pavimento meglio prevedere parquet pre-finito con dimensioni NON troppo grandi (tipo listoni da 2mt!!!), per evitare troppe sollecitazioni termiche con conseguente imbarcamento delle tavole!!! x cui nn andrei oltre i 60-80cm di lung. e spess. di 8-10mm a seconda di quanto vuoi "parquettare"... cioè se solo le camere o tutta la casa o che ne so io!!! dove ho preso casa io 3/4 degli appartamenti (tutti con risc. a pavimento!!!) si sono messi il parquet su tutta la casa, ovviamente devi prevedere un massetto idoneo fatto come si deve x garantire una corretta stabilità!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.534 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI