• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-03 17:21:22

Quanti gradi perdo?


Rocco alvaro
login
02 Marzo 2008 ore 17:22 3
Allora nessuno mi sa rispondere ...... volevo solo sapere se in un percorso di una tubazione termica di 20m è meglio un tubo piccolo o grosso?.... qualcuno lo sa?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 18:26
    Il diametro dei tubi non si calcola in funzione della temperatura, ma in funzione della portata d'acqua.

  • rocco alvaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 06:39
    Va be allora io sto collegando una termocucina da 24kw utili e ho un percorso di 20mt tra essa e l'impianto cioe la caldaia ... sono indeciso che diametro usare , noo vorrei perdere della potenza inutilmente sbagliando la sezzione , qualè la formula per calcolarlo! se mi sai dare un aiuto saro molto contento di riceverlo.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 17:21
    Il diametro del tubo tende ad essere montato più piccolo possibile SOLO per risparmiare rame... dati i costi... (se i calcoli dicono che basta un 18... perché metterlo più grosso? che occupa più spazio?)

    Risparmio che su lavori grossi può essere anche molto consistente.

    Visto che è casa tua, che hai solo 20 metri di tubo... e che la differenza tra un 28 ed un tubo minore non è trascendentale... mettici il tubo maggiore... isolalo con le sue coppelle di neoprene (questo si che è importante! IMPEDISCE di far diventare i due tubi da 20 metri due caloriferi.... che disperederebbero tanto..)

    e vai tranquillo...

    Considera che se hai dei ventil e non dei caloriferi, invece, i tubi da 22 e da 28 non sono un optional ma un MUST.. (cioè per i ventil deve girare più acqua... quindi occorrono diametri maggiori, tipo appunti 22 e 28, per una casa... "...normale...." )

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI