• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-07 20:53:17

Quale riscaldamento? - 5227


Rinomarino
login
27 Febbraio 2006 ore 17:22 8
Ciao a tutti,

abbiamo acquistato una casa indipendente da ristrutturare (tetto compreso). In breve: si tratta di un'abitazione in Abruzzo a circa 900m s.l.m. di circa 75mq (e di circa 200mc) suddivisi su due livelli:

- zona "giorno" al piano terra di 70mc (due locali divisi da un ampio arco)
- zona "notte" + bagno al primo piano (125mc circa).

La zona è soggeta a gelate, anche se poco frequenti.

Ad oggi non è presente alcuna caldaia o canna fumaria di nessun tipo: il vecchio proprietario ha solo predisposto dei tubi in rame da 12mm a cui avrebbe collegato i termosifonmi (che non ci sono). Anche il metano sarebbe da allacciare con relativo costo (circa 500 ? allaccio, oltre il costo della stessa caldaia).

Premesso che ci piacerebbe comunque il piacere della vista di una fiamma di un caminetto (o termocaminetto) al piano terra, non siamo sicuri che cio' basti a riscaldare efficacemente l'intera casa che, tra l'altro, rimarrebbe intere giornate al freddo volendola noi utilizzare solo per i fine settimana o poco piu'.

Ho visto che ci sono delle soluzioni combinate (es. pellet e legna) che consentono di programmare l'accensione: utilisse quando si arriva d'inverno avendo lasciato la casa chiusa per giorni.

Poiché affronteremo dei lavori di ristrutturazione in casa abbiamo la possibilità di pensare da "zero" alla soluzione migliore: mi date un consiglio?

grazie!!!
Rino Marino
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Febbraio 2006, alle ore 17:56
    Togli tutto il vecchio impianto di riscaldamento e fallo nuovo con diametri piu grandi,poi io metterei una bella caldaia a gas e abbinerei l'impianto ad un bel termocamino da mettere in salotto,se riesci a ricavare una stanza da dedicare alla caldaia li farai la centrale termica dove arriveranno le tubazioni del camino con tutto quello che serve e ripartira tutto l'impianto della casa.
    Metti parecchio antigelo nell'impianto e un po di sale nel wc prima di andare via

  • rinomarino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 14:14
    Grazie "radiante",

    il fatto è che vorremo limitare al massimo le spese ed i lavori dafare.

    Poiché il deposito della legna sarebbe "scomodo" rispetto alla casa, stavamo pensando di installare un caminetto aperto nella zona giorno per non toglierci il piacere della fiamma, e riscaldare con una stufa a pellet (ad acqua oppure ad aria) che ci consentirebbe di non allacciare il gas e di programmarla prima di arrivare a casa.

    Domanda: volendo installare una stufa a pellet al *primo piano*:
    - CASO "ACQUA": è possibile riscaldare ANCHE i termosifoni al piano terra?
    - CASO "ARIA": è possibile riscaldare ANCHE il piano terra canalizzando l'aria opportunamente?

    Grazie in anticipo,
    Rino Marino

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 17:37
    Caso acqua,si è possibile
    caso aria,si è possibile
    impianto ,non cercare di fare toppe o ripristini costano di piu che un impianto nuovo,qualora tu spendessi meno ricorda che hai un pezzo vecchio che non si sa quanto durera e potrebbe compromettere anche il funzionamento del nuovo,pensaci bene

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 21:02
    E' da sette anni che uso il pellet come riscaldamento prima con stufa ad aria ed ora con caldaia ad acqua.
    Per quanto riguarda mettere una stufa ad aria al primo piano e canalizzare al piano terra lo sconsiglio perché non riuscirebbe a portarti a termperatura soddisfacente il primo piano.
    Le stufe ad aria sono consigliate per appartamenti ad un solo piano e la stufa deve essere localizzata al centro dell'appartamento.
    Mettere stufa a pellet ad acqua al secondo piano e termocaminetto al primo, secondo me puoi farlo, però se vuoi usare per il riscaldamento solo quella a pellet devi mettere una stufa di calorie sufficienti alla cubatura della casa quindi fatti consigliare bene quando chiedi informazioni e chiedine a più ditte perché qualcuno è facilone.
    Per il termocamino e stufa a pellet vai su con la spesa.
    Ci sono anche termocamini che vanno a legna e pellet però devi avere la possibilità di applicare il contenitore vicino al camino.
    Ciao e auguri

  • rinomarino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 10:20
    Grazie "bolly",

    un termocamino a legna+pellet sarebbe figo (il serbatoio pellet potrei "nasconderlo" nella parete del sottoscala dove poggerei il camino). Risolveremo anche la programmabilità in nostra assenza. Il fatto è che quelli che ho visto costano davvero troppo (oltre 5.000? Jolly-Mec). Tu conosci altre aziende che ne producono di affidabili?

    Buona giornata,
    rino marino

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 22:29
    RinoMarino
    dal 4 al 12 c.m. c'è una fiera della casa vicino Perugia spero di andarci ci sono molti espositori.
    Eventualmente prendo dei depliant poi ti faccio sapere.
    Ciao

  • rinomarino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 14:49
    Grazie, mi faresti un favore.

    allora ci "risentiamo"

    ciao
    RM

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Marzo 2006, alle ore 20:53
    RinoMarino controlla nei messaggi privati in arrivo poi fammi sapere ciao bolly

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI