• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-04-21 11:07:23

Quale parquet? - 43868


Gianca1971
login
17 Aprile 2018 ore 11:40 3
Buongiorno,
devo scegliere il parquet e credo che propenderò per il teak spazzolato (ho trovato un'offerta ad € 70 mq, 1 cm di spesso multistrato e 12 cm di larghezza); il dilemma è: olio o vernice?
Qualcuno ha esperienza su entrambe le soluzioni?
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2018, alle ore 00:19 - ultima modifica: Mercoledì 18 Aprile 2018, all or 00:24
    Ciao,
    a naso da non esperto in materia ma da curiosone su questo forum, io opterei per la vernice, visto che si parla di multistrato, mentre, se si parlasse di massello opterei per l'olio.

    Saà forse perché l'olio penetra in profondità e con il multistrato (sempre secondo un mio modesto parere potrebbe incorrere in qlc rischio).

    Resta il fatto che stai investendo 70 euro a mq x la tua casa, credo sia il caso di far eseguire un sopralluogo da parte di un tecnico; anche l'ambiente, il sottofondo su cui verrà montato nel frattempo confrontando con il parere di qualche lettore esperto in materia.:-))


  • zuzzurelonearistide
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2018, alle ore 23:04
    Ciao.
    Non sono un esperto ma anche io sto acquistando del parquet prefinito e le domande ( e certificati) che devi porre al venditore per essere sicuro di acquistare un prodotto valido sono: Spessore del legno nobile, tipologia del legno di supporto e provenienza, dove viene assemblato e sopratutto la tossicità delle colle delle vernici e/o oli usati per assemblaggio e finitura, poi scegli quello che più ti piace.
    La struttura dovrebbe essere almeno Europea ed assemblata in Italia, colle e vernici privi di formalmeide etc etc...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Zuzzurelonearistide
    Sabato 21 Aprile 2018, alle ore 11:07
    Ciao.
    Non sono un esperto ma anche io sto acquistando del parquet prefinito e le domande ( e certificati) che devi porre al venditore per essere sicuro di acquistare un prodotto valido sono: Spessore del legno nobile, tipologia del legno di supporto e provenienza, dove viene assemblato e sopratutto la tossicità delle colle delle vernici e/o oli usati per assemblaggio e finitura, poi scegli quello che più ti piace.
    La struttura dovrebbe essere almeno Europea ed assemblata in Italia, colle e vernici privi di formalmeide etc etc...
    Ciao,
    condivido e aggiungo, a puro scopo informativo una interessante lettura sull'argomento:verniciare-il-parquet
    Ciao:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nhio
Ciao a tutti, ho un'idea che mi frulla da parecchio per la mente e volevo qualche parere da parte vostra. Ho acquistato una casa semi-nuova con un bellissimo pavimento in parquet.
nhio 05 Agosto 2025 ore 08:56 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img x knife
Ciao a tutti non so se qualcuno può aiutarmi.A luglio abbiamo ristrutturato casa e abbiamo fatto levigare un parquet già esistente che era messo abbastanza male,...
x knife 28 Ottobre 2024 ore 12:18 1
Img rossella80!
Salve. Ho letto già nel forum di casi di parquet acquistato è montato che scricchiola moltissimo . Io ho lo stesso problema. Stiamo facendo una valutazione tecnica.
rossella80! 05 Ottobre 2024 ore 14:35 2
Notizie che trattano Quale parquet? - 43868 che potrebbero interessarti


Ecco quali sono i parquet più duri da posare in casa

Pavimenti e rivestimenti - Nella scelta del parquet, oltre al gusto personale in fatto di tonalità e tipologia di posa, entra in gioco anche la durezza del materiale che implica la sua resistenza

Gli arredi più indicati per le pavimentazioni in teak

Complementi d'arredo - Il pavimento in teak ha grandi qualità stilistiche grazie alle nuances variegate e alle proprietà meccaniche che lo rendono resistente all'umidità. Ma come arredare?

Parquet in bagno: i pavimenti in legno che non temono l'acqua

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet oggi può essere posato anche in bagno, sarà un rivesimento raffinato ma anche pratico, a prova d'acqua e umidità, scegliendo i prodotti più indicati.

Pavimenti in legno di teak

Pavimenti e rivestimenti - Il teak è un legno tropicale molto resistente all'usura e alle intemperie e perciò particolarmente adatto per la realizzazione di pavimenti per interni ed esterni.

Parquet in cucina: perché sceglierlo?

Pavimenti e rivestimenti - Consigli e idee per la scelta del parquet in legno come rivestimento del pavimento della cucina, con l'obiettivo di ottenere un ambiente caldo e accogliente.

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.

Consigli utili per riconoscere un pavimento in parquet di qualità

Pavimenti e rivestimenti - Dalle caratteristiche estetiche a quelle tecniche, dalle classi d'aspetto alle certificazioni: ecco i consigli utili per riconoscere un buon pavimento in parquet

Si può mettere il parquet su un riscaldamento a pavimento?

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet e il riscaldamento a pavimento sono un'abbinamento vincente, purché si seguano alcuni accorgimenti per la posa e si scelgano le specie legnose più adatte.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI