Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie. Di che tipo? Scusa ma sono ignorante in materia...“Il Kommerling è un ottimo profilo, il fatto che sia assembalto in Est europa....... lascia parecchi dubbi”
I problemi sono di tipo qualitativo dell'assemblaggio e della ferramenta, è successo anche con reahu e altre marche“Grazie. Di che tipo? Scusa ma sono ignorante in materia...”
Buongiorno, conosce la Plast Technick? Sa come è come produttore? Grazie mille“i problemi sono di tipo qualitativo dell'assemblaggio e della ferramenta, è successo anche con reahu e altre marche”
Grazie,“Qualità ? qui non c'è qualità, hanno semplicemente appoggiato il serramento sul bancale. non è stato instalato un falso tealio su 4 lati, non è stato tagliato il bancale in marmo lasciando così un ponte termico enorme, non sono stati usati nastri autoespandenti e silicone per sigillare il telaio.Questi vanno smontati e riposizionati a regola d'arte”
Un accordo è sempre la cosa migliore, se smontano e mettono a posto con i nastri e sigillate è ok. Peccato aver lasciato il falso telaio in metallo in futuro può essere fonte di muffa“grazie, il marmo è stato tagliato, quindi il ponte termico è stato fatto, la ditta oknoplast, ha scelto di appoggiarsi direttamente al muro, perche ho fatto smuarare il vecchio telaio e controtelaio in metallo alluminio..........fatto sta che è vero, non hanno usato i nastri autoespandenti...la ditta ora vorrebbe risolvere tutto con isolanti.............devo fidarmi, o fargli causa?grazie”
Il falso telaio è stato completamente smurato, non esiste piu nulla del vecchio infisso, mi hanno detto che il nastro non serve, e che il sigillante, sia dentro che fuori, basta ha tappare le fughe del davanzale di marmo, io non sono molto convinto,“Un accordo è sempre la cosa migliore, se smontano e mettono a posto con i nastri e sigillate è ok. Peccato aver lasciato il falso telaio in metallo in futuro può essere fonte di muffa”
Infatti non è vero quello che ha detto chi ha posato i serramenti, esiste una norma tecnica la UNI 11673-1 sigillanti e metodi di posa sono riportati in questa norma.“il falso telaio è stato completamente smurato, non esiste piu nulla del vecchio infisso, mi hanno detto che il nastro non serve, e che il sigillante, sia dentro che fuori, basta ha tappare le fughe del davanzale di marmo, io non sono molto convinto,”
Ciao a tutti, ho appena iniziato a girare per preventivi relativi ad infissi PVC o alluminio.La mia priorità, oltre la trasmittanza di 1.3, è che siano il più...
|
Salve a tutti, vivo in zona Sassari (Sardegna nord), in inverno le temperature non scendono mai sotto lo 0 e la casa risulta non troppo esposta al sole. Dovrei cambiare 4 finestre...
|
Ciao a tutti,vorrei un cosiglio.Sto per cambiare gli infissi e non so più cosa scegliere. Sono orientata sul PVC, ho escluso l'alluminio per questioni di prezzo e mi sono...
|
Buongiorno ho bisogno veramente di aiuto. Dovrei sostituire gli infissi nella casa che acquisteremo. Abbiamo fatto diversi preventivi e tra tanti quello più appetibile a...
|
Buon giorno, premessa dovuta: di infissi ed affini non capisco nulla. Ho due preventivi per infissi in PVC di due produttori diversi:1) la Kommerling prevede il modello MD76...
|
Notizie che trattano PVC profilo kommerling-assemblaggio est europa che potrebbero interessarti
|
Consigli su infissi in legno
Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Recupero di infissi deteriorati
Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.
|
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio
Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.
|
Isolamento acustico con gli infissi afonici
Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
|
La protezione degli infissi in legno
Ristrutturazione - La necessità di una corretta manutenzione dell'infisso, è indispensabile oltre che per preservarne la integrità, anche per garantirne un corretto funzionamento. Come mantenere efficienti gli infissi esterni in legno - Lavorincasa.it
|
L'apertura giusta
Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.
|
Materiali per infissi
Infissi - La scelta dei materiali per gli infissi in nuove costruzioni o in sostituzione di infissi esistenti è fondamentale per la valutazione energetica degli edifici.
|
Infissi in ferro sicuri
Progettazione - Come scegliere gli infissi esterni in ferro.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.521 Utenti Registrati |