Che differenza di prestazioni hanno gli infissi in alluminio rispetto ad un PVC o Legno/Allumino dello stesso spessore?... |
C'è un modo per non pagare o risparmiare sull'imposta di registro per l'acquisto di un'immobile ?... |
Per avere un fertilizzante naturale in primavera quanto tempo prima bisognerebbe partire con l'utilizzo della compostiera ?... |
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?... |
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?... |
Notizie che trattano Psc o pos che potrebbero interessarti
|
Sicurezza sul lavoroNormative - Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che modifica il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. |
Piano Operativo di Sicurezza, cos'è e chi lo redigeLeggi e Normative Tecniche - Piano Operativo di Sicurezza POS: cos'è, chi lo redige, contenuti minimi e quali sono le differenze con il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC |
Patente a punti per l'ediliziaNormative - All'esame del Consiglio dei Ministri di oggi l'introduzione di una patente a punti per l'edilizia. |
Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti nei condominiManutenzione condominiale - Oltre agli altri documenti in materia, per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, è necessario redigere il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti. |
Responsabilità delle piccole ristrutturazioni domesticheLeggi e Normative Tecniche - Il committente di un piccolo lavoro di ristrutturazione è un vero datore di lavoro ed è responsabile legalmente per le azioni compiute dall'impresa incaricata. |
Dispositivi di protezione individuale: Abiti da lavoroMateriali edili - La normativa italiana regolamenta la caratteristiche che devono avere i dispositivi di protezione individuale. Tra questi gli abiti da lavoro atti a garantire la protezione da pericoli. |
Responsabile dei lavoriNormative - Il responsabile dei lavori, nell'ambito del contratto d'appalto, e' una figura tecnica, prevista dal d.lgs n. 81/08, la cui opera e' finalizzata finalizzata a prevenire e ridurre i rischi d'infortuni sul lavoro. |
Piano di Sicurezza e Coordinamento per lavori ediliLeggi e Normative Tecniche - Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è un documento redatto da un tecnico abilitato, previsto dal D.Lgs 81/2008 obbligatorio se sussistono determinate condizioni |
Un Committente responsabile e sicuroRistrutturare Casa - Molte le responsabilità attribuite al Committente dal Testo Unico sulla Sicurezza. Come assolverle senza incorrere in rischi? |