• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-06 07:12:29

Protezione tubi acqua ferro zincato


Silviun78
login
29 Marzo 2006 ore 22:11 1
Sto ristrutturando il mio alloggio. L'idraulico che mi ha rifatto impianto acqua nella cucina e fino raccordi in bagno, ha utilizzato nel primo mezzo metro dalla colonna montante condominiale tubi in ferro zincato e poi multistrato di plastica con guaina intorno. Volendo che il lavoro duri il piu possibile e per evitare che eventuale calce o altre sostanze corrosive vadano a mangiare il mio tubo e mi provochino perdite che sempre fastidiose sono, vorrei chiedervi come potrei proteggere meglio queste tubazioni prima che il muratore faccia i lavori di ripristino dei muri. Vi ringrazio
  • danielfortesque
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2015, alle ore 07:12
    Volevo sapere se per caso poi hai ottenuto risposta al quesito, in particolare su come proteggere il tubo zincato. Mi trovo infatti in una situazione analoga, con un paio di metri di tubo zincato da mettere sotto traccia, e vorrei sapere se sia il caso di rivestrilo con catramina, qualche vernice particolare, una guaina magari a nastro... ...fatto è che c'è poca possibilità di eseguire una traccia profonda, per cui devo evitare coppelle. Il tubo che è stato sostituito era di ferro, non zincato: come protezione aveva avvolta intorno della carta di giornale, anche sul giunto a gomito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI