• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-23 14:05:46

Proseguire un muro portante


Ale10575
login
13 Agosto 2008 ore 11:16 3
SALVE A TUTTI !
ho visto leggendo qui e la ,cari signori ,che potreste essermi di aiuto .....
dovrei rimpicciolire la porta del garage , premetto che come chiusura di tale ,c'e' uno scuro a 4 ante senza porta finestra , volevo proseguire il muro (portante ) per poi installare un porta finestra e lasciare solo 2 ante ... potete aiutarmi , su come proseguire il muro , e la posa del marmo che fara' battente alla porta ? grazie !
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Agosto 2008, alle ore 19:30
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Agosto 2008, alle ore 10:26
    Prima di tutto devi presentare una comunicazione di inizio lavori in comune, perché alteri l'involucro esterno. Per il muro togli l'attuale soglia, togli il telaio della vecchia porta, l'eventuale intonaco, lasciando scoperta la muratura, costruisci il muro in aggiunta, avendo cura ad intervalli regolari di praticare dei fori nella vecchia muratura per inserire dei ferri di collegamento con la nuova.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Agosto 2008, alle ore 14:05
    Prima di tutto devi presentare una comunicazione di inizio lavori in comune, perché alteri l'involucro esterno. Per il muro togli l'attuale soglia, togli il telaio della vecchia porta, l'eventuale intonaco, lasciando scoperta la muratura, costruisci il muro in aggiunta, avendo cura ad intervalli regolari di praticare dei fori nella vecchia muratura per inserire dei ferri di collegamento con la nuova.

    Non è una comunicazione ma una D.I.A. ( Dichiarazione Inizio Attività Edilizia); le comunicazioni fatte dal proprietario valgono per lavori di manutenzione ordinaria, (al limite il rifacimento di un pavimento o di un intonaco senza cambiamenti formali alle murature).

    In questo caso se l'edificio ricade in area vincolata in alcuni casi non è neanche sufficente una semplice D.I.A. si può passare a Superdia o normale autorizzazione edilizia dipende dal comune e dalle normative locali.

    La D.I.A. prevede la presentazione di disegni planimetrici e di prospetto in questo caso a firma di un professionista che si sostituisce ai tecnici comunali per asseverare la congruità con le norme e i regolamenti edilizi vigenti nel comune.

    C'è anche da verificare se la riduzione della porta di accesso permette sempre l'utilizzo come autorimessa.

    Ciao
    Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI