• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-01 18:53:56

Problemi porte blindate


Comarius
login
01 Ottobre 2011 ore 11:00 2
Salve a tutti!
Complimenti per questo forum, sono un appassionato hobbysta di Napoli che ha scoperto questo forum per caso e a cui crede si rivolgerà spesso per proporre diverse questioni!

Allora, ho problemi a due porte blindate di casa.
Premetto che sono un novellino, mi piace il fai da te ma non sono esperto nel campo porte blindate.
Ho i seguenti problemi.

Per quanto riguarda la prima porta, se ne è scesa dal lato della serratura.
La porta struscia a terra (ha fatto dei graffi sul cotto irreparabili) e non può stare così.
Metto delle foto per rendere chiara la situazione:
http://img714.imageshack.us/img714/5645/p1080442c.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/8720/p1080439.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/2873/p1080440.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/7843/p1080441c.jpg
Differenza con una porta "sana".
http://img651.imageshack.us/img651/5337/p1080438m.jpg

Si può fare qualcosa per migliorare la situazione senza chiamare qualcuno che venga pagato per questo?

La seconda porta invece ha problemi nella chiusura.
Non so come si chiama il pezzo in questione (e forse da lì derivano tutti i miei problemi), quello che in sostanza dovrebbe scattare quando si apre e chiude la porta.
http://img707.imageshack.us/img707/8264/p1080435o.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/5422/p1080436.jpg
Insomma, quando la porta si chiude, il pezzo non scorre come dovrebbe e la porta sbatte, obbligando a tirare la levetta di apertura per farlo rientrare e chiudere la porta.

Anche qui, si può fare qualcosa?

Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Ottobre 2011, alle ore 12:13
    Sulla prima porta è evidente il cedimento di una cerniera.
    Per riparare il danno credo che sia necessario un intervento da parte di un falegname.
    Per il secondo caso, bisognerebbe verificare da vicino il problema, ma forse non può essere riparata e quindi va sostituita.
    Quest'ultimo intervento può essere eseguito anche da chiunque abbia dimestichezza con i lavori domestici, purché si accerti della compatibilità del nuovo elemento, in ogni sua parte, con quello nuovo.

  • comarius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Ottobre 2011, alle ore 18:53
    Ti ringrazio per la risposta.
    Dunque io speravo che estraendo la prima porta dai cardini si potesse intervenire sui cilindretti che si mettono a metà sostituendoli con altri più doppi, perché sembra quasi si siano consumati.

    Per la seconda porta non mi sai dire se quell'elemento danneggiato ha un nome o come poterlo chiamare?
    Così da capire almeno che cosa chiedere ad un ricambista.
    (Siamo totalmente incompetenti sulle componenti delle porte, ma io e mio padre siamo soliti ricorrere alla nostra manualità per realizzare e riparare gli elementi di casa).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI