• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-26 15:21:56

Problemi di tiraggio


Anonymous
login
24 Ottobre 2006 ore 14:27 8
Ho un problema con il tiraggio della canna fumaria. Premetto che la canna in questione è in blocchi di laterizio doppia parete, esterna alla casa ma intonacata ed è alta 7.5mt di dimensioni 30x20 circa. Per un tratto di 1.5 mt ho dovuto mettere un tubo in acciaio leggermete inclinato diciamo di circa 15 gradi x raggiungere la mia stufa. Ho fatto la prova oggi tempo di pioggia con un foglio di carta acceso x vedere se tirava, ma niente, anzi soffia al contrario!. Ora non so se è una questione di pioggia e bassa pressione?.devo dire anche che sempre in casa nella stessa stanza della stufa ho una presa d?aria da 15 cm che sfocia su una seconda canna fumaria di pari grandezza e altezza. Magari è questa che mi compromette il tiraggio?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 16:03
    Nessun aiuto?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 17:01
    Le dimensioni citate sono interne o esterne?il camino com'è fatto?a che distanza dal colmo del tetto quanto piu alto del tetto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 00:07
    Penso che il problema sia dovuto alla presa dell'aria dell'atra canna in quanto un amico avendo il cammino al salone e accendendo la ventilazione della cucina facceva fumo nella stanza .prova a chiudere la presa d'aria e fai la prova...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 22:14
    è vero.
    due canne fumarie potrebbero interferire. è scritto in motli manuaali di stufe, forum...
    E se magari la seconda per dimensioni o lunghezza TIRA MEGLIO della prima......

    comunque ad influnezarle spesso è il VENTO... più che la pioggia...

    ma questa SECONDA canna fumaria ti serve?
    e cosa vuol dire "una presa d'aria sulla canna fumaria"??????

    Le prese d'aria vanno fatte nei muri.
    se fai loro una tubo dritto verticale anziche farla entrare da fuori, l'aria, la aspirano dall'ambiente... proprio perché così facendo diventano CANNE FUMARIE..... (il famoso effetto camino...)

    Non potresti chiuderla, magari provvisorimanete con del polistirolo, e vedere cosa succede? comperi un pannello da 4 o 5 cm di spessore, lo ritagli col cutter e la tappi. E poi vedi che accade.

    Io il mio secondo camino (ilprimo è diventato termocamino) è rimasto per bellezza (in quanto con la legna con cui scaldo la casa intera lui non scalda la cucina) e la sua canna l'ho tappata con 5 euro di pannello, tipo quelli blu per isolamento edilizio ritagliato con un po' di pazienza.....

    Se qualcuno ha altre idee per il povero thunderace a cui non tira....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Ottobre 2006, alle ore 23:11
    Una cannagra? stranamente hai messo un pannello blu

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 09:31
    Allora ieri sera provo nuovamente a controllare il tiraggio della canna fumaria. Accendo un fogli odi carta e lo porto in prossimità dell'imbocco e ...sorpresa...tutto il fumo entrava in canna! allora ho provato a chiudere l'altra canna fumaria e le cose sono ligliorate ancora (ma non proprio di tanto) poi ho aperto la finestra e lì c'è stata veramente un miglioramento elevato. Morale, faccio una presa d'aria. Ma quanto grande e dove devo posizionarla? Meglio vicino alla stufa?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 13:15
    Bravo radiante...
    non mi ero accorto di aver consigliato una tavoletta BLU per la canna che non tira di thunderace..... ovvero per la sua.... CANNAGRA

    chiaramente c'è bisogno di una presa d'aria.
    più vicino alla stufa la fai (meglio ancora se "dietro") e meno sentirai l'aria fredda che entra dalla presa d'aria e si avvicina alla stufa dove viene "mangiata"....

    Se fai l'errore di farla TRA la stufa e il divano succede che quando ti siedi senti una lama di freddo che prima ti attraversa e poi ti apre....

    meglio quindi dietro..., il più vicino possibile a chi (quell'aria) se la mangia.. così di lame fredde non ne senti.

    per le dimensioni vedi il manuale dell'oggetto che scalda. Per il mio camino chiedono, se la fai in basso, una apertura di ben 650 cm quadrati.
    in alto di 500 cm quadrati.
    Dipende dalla calorie della stufa. Comunqeu a spanne almeno 400 cm quadrati.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 15:21
    Bravo radiante...
    non mi ero accorto di aver consigliato una tavoletta BLU per la canna che non tira di thunderace..... ovvero per la sua.... CANNAGRA

    chiaramente c'è bisogno di una presa d'aria.
    più vicino alla stufa la fai (meglio ancora se "dietro") e meno sentirai l'aria fredda che entra dalla presa d'aria e si avvicina alla stufa dove viene "mangiata"....

    Se fai l'errore di farla TRA la stufa e il divano succede che quando ti siedi senti una lama di freddo che prima ti attraversa e poi ti apre....

    meglio quindi dietro..., il più vicino possibile a chi (quell'aria) se la mangia.. così di lame fredde non ne senti.

    per le dimensioni vedi il manuale dell'oggetto che scalda. Per il mio camino chiedono, se la fai in basso, una apertura di ben 650 cm quadrati.
    in alto di 500 cm quadrati.
    Dipende dalla calorie della stufa. Comunqeu a spanne almeno 400 cm quadrati.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI