• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-26 12:47:14

Problemi con il parquet


Pierino_x
login
23 Giugno 2007 ore 15:15 2
Ciao a Tutti!!
ho un pò di problemi con il parquet, mi spiego meglio:siamo in affitto in un piccolo appartamento con il parquet, e in occasione di una piccola festicciola si sono rovesciate delle bottiglie d'acqua sul pavimento in parquet della cucina.non sono un esperto,ma provo a descrivere la situazione:il parquet è composto da vere e proprie tavole maschiate larghe circa 18cm e spesse poco meno di 2cm, incollate una ad una con una colla nera tipo catrame. i bordi vicino al muro non sono protetti in nessun modo e l'acqua è stata assorbita interamente dalle tavole. queste sono chiarissime, credo abete o qualcosa di simile. il pavimento si è gonfiato completamente e sono stato costretto a smontare le tavole più sporgenti per poter aprire gli sportelli dei mobili. ora ho notato che anche il resto del parquet è completamente staccato da terra. posso smontare tutto, ripulire il fondo delle tavole e rincollarlo? o devo cambiare anche le tavole? sono nel panico...a fine mese devo lasciare la casa in ordine... fatemi sapere, ciao
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2007, alle ore 08:58
    Ciao a Tutti!!
    ho un pò di problemi con il parquet, mi spiego meglio:siamo in affitto in un piccolo appartamento con il parquet, e in occasione di una piccola festicciola si sono rovesciate delle bottiglie d'acqua sul pavimento in parquet della cucina.non sono un esperto,ma provo a descrivere la situazione:il parquet è composto da vere e proprie tavole maschiate larghe circa 18cm e spesse poco meno di 2cm, incollate una ad una con una colla nera tipo catrame. i bordi vicino al muro non sono protetti in nessun modo e l'acqua è stata assorbita interamente dalle tavole. queste sono chiarissime, credo abete o qualcosa di simile. il pavimento si è gonfiato completamente e sono stato costretto a smontare le tavole più sporgenti per poter aprire gli sportelli dei mobili. ora ho notato che anche il resto del parquet è completamente staccato da terra. posso smontare tutto, ripulire il fondo delle tavole e rincollarlo? o devo cambiare anche le tavole? sono nel panico...a fine mese devo lasciare la casa in ordine... fatemi sapere, ciao
    ciao, non ho capito molto, ma se la colla è "molle" evidentemente il problema è li, hanno impiegato una colla NON idonea all'uso. Se così fosse stato non avresti avuto questo problema perché la colla avrebbe frenato i movimenti del legno. Ovviamente mi riferisco a un tavolato incollato sul massetto.
    senza immagini non è facile capire, ma se si sono svergolate molto, temo che sia difficile incastrarle nuovamente nelle maschiature.
    ciao

  • pierino_x
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 12:47
    Ciao...
    ho controllato il tipo di colla..quella era buona ma penso che avrebbe dovuto metterla lungo tutta la tavola e non in due o tre punti come ha fatto. il vecchio proprietario inoltre aveva incollato anche le tavole una con l'altra(nelle maschiature) e la colla secca è diventata ormai uno spessore che rende ancora più difficile reincollare le tavole. ho fatto un giro e ho trovato lo stesso tipo di parquet, uno dei meno cari, facendo io il lavoro risparmio parecchio...credo sia più semplice, oltre che più veloce, comprarle nuove. quindi per il parquet go risolto ma c'è anche un altro problema.. il fondo non è a livello, e nemmeno dritto (nel senso che ci sono dei dossi alti qualche millimetro. mi sapresti consigliare qualche prodotto per livellare il tutto pima di incollare le nuove tavole?
    grazie mille per l'interesse...
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI