• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-11 17:00:48

Problemi con dl


Nerovlad
login
05 Novembre 2010 ore 19:04 7
Ciao a tutti, stò realizzando un ampliamento in una casa indipendente,..ma ho delle discordanze con il direttore lavori.
Ho chiesto di spostare l'ingresso e modificare la posizione di una finestra per questioni d'arredo, tutto ok mi dice lui è possibile presentando una variante in corso d'opera.
Faccio un disegno con le nuove aperture per lui e lo comunico all'impresa.Iniziano a elevare i perimetri e mi accorgo che le aperture non sono dove le desideravo, chiedo spiegazioni e l'impresa mi dice che ha avuto disposizioni dalla DL, e mi mostra un disegno.
Chiedo spiegazioni al geometra e mi dice che secondo lui così è meglio e che i mobili devono adattarsi alla casa e non il contrario.Adesso io vorrei far modificare le aperture,l posso addebitare al DL le spese di muratura e un altra variante, dato che non mi ha comunicato le sue intenzioni?????
Un altra cosa, se la ditta dovesse andare in ritardo con i tempi, come calcolo le giornate di penale previste dal contratto, si contano i giorni lavorativi o solari?????
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 21:13
    Buonasera, il DL non può imporre alcunchè, deve interpellare il committente. Per il calcolo delle penali, si deve guardare al caso concreto, per una persona fisica può farsi valere anche un parametro comprensivo dei giorni festivi.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 23:48
    Ritengo che nerovlad abbia ragione.
    Se il DL non ha fatto apportare le modifiche richieste dal cliente (se queste ovviamente sono consentite dalle normative e se sono state espresse nei tempi tecnici ragionevoli) è lui responsabile degli errori conseguiti e delle spese necessarie per rispettare i desideri del clienti.
    Il progettista, quando non si parla di normative ma di "gusti" o necessità, è una figura al servizio del proprio cliente e non deve imporre il proprio pensiero. Io posso proporre, eventualmente correggere ma mai prevaricare i desideri di colui che è il proprietario nonché utilizzatore finale.
    Detto ciò va però evidenziato che, per non entrare in un ginepraio, deve esserci traccia di ciò che è stato chiesto al DL ed in che data: in un rapporto civile può bastare la parola data, ma se i rapporti si fanno tesi solo la "carta canta" (verba volant, scripta manent!!).
    In merito ai giorni, questi di norma si intendono "solari" e perciò comprensivi di sabato e domenica.

  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Novembre 2010, alle ore 08:28
    No no è tutto documentato, la mia richiesta di effettuare delle modifiche è stata inviata con un disegno e una lettera via email con esito di lettura..
    grazie

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Novembre 2010, alle ore 21:04
    Salve,
    Solo per aggiungere, visto che il tema è stato ampiamente svolto, che sarebbe ora con una sana riforna di mettere ordine negli ordini professionali: Che i geometri si occupassero di rilievi e accatastamenti, che gli ingegneri si occupassero delle strutture.
    E in fine che gli architetti liberati da queste figure di contorno, potessero svolgere il compito per cui si sono dedicati per anni l'arte di progettare...

    saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Novembre 2010, alle ore 21:18
    Grazie Caravaggio.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2010, alle ore 13:54
    Ma il DL ha presentato la variante? Perché tu avresti dovuto firmarla...
    Cerca di importi sul tuo DL e di fargli capire che il committente sei tu e non lui: se le tue richieste erano legittime e conformi alla normativa, avrebbe dovuto accontentarti in tutto e per tutto.

  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Novembre 2010, alle ore 17:00
    Da firmare non mi ha dato niente..mi aveva detto che le modifiche si potevano fare senza problemi e ha presentato la variante a modo suo...ragazzi sono caduto proprio male..lo conoscevo come un geom serio e scrupoloso e mi si è rivelato l'opposto..disegni che non coincidono forse fatti di fretta o forse fatti dai sui praticanti e non controllati....sono davvero scontento
    CIAO a tutti e grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI