• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-05 09:28:36

Problema urbanistico ingarbugliato - 11099


Evakant2
login
01 Febbraio 2007 ore 15:00 6
Un mio cliente ha acquistato un magazzino seminterrato a Roma, a seguito del Fascicolo del Fabbricato, abbiamo scoperto che nel progetto originale era un A/2, e che nell'85 la vecchia proprietà aveveva presentato variazione al catasto come c/2, al momento della vendita lo aveva riaccatastato come a/2 e infine dinuovo c/2 prima dell'atto di acquisto. Ora il problema è questo, sono andata al municipio e mi hanno detto che un ripristino non è possibile, dovrei fare la Dia come magazzino, ma il problema è la presenza del bagno, oppure di fare un atto di rettifica unilaterale e presentare la Dia come abitazione (!?)
Aiutatemi
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Febbraio 2007, alle ore 18:06
    Ciao Evakant2

    Occorre capire qual'è l'ultima variazione catastale a cui corrisponde una pratica edilzia rilasciata dal comune.
    In pratica alla variazione dell'85 che ha portato il fabbricato da abitazione a magazzino corrisponde un progetto di cambio di destinazione d'uso presentato in comune? se si allora la destinazione attuale è magazzino.

    Verifica se tutti i passaggi fatti a catasto sono stati fatti anche in comune ...

    In merito al bagno non vedo difficoltà se stà anche nel locale magazzino con il dovuto allacciamento alla fognatura, la verifica della aeroiiluminazione e l'altezza del locale a mt. 2,40.

    Cordiali Saluti

    Federico

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 09:13
    No tutti gli accatastamenti sono stati fatti solo al catasto senza cambi di uso

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 12:23
    Allora la situazione attuale autorizzata è quella ad abitazione.

    Se vuoi utilizzarlo come magazzino occorre presentare D.I.A. in comune per il cambio di destinazione d'uso da abitazione a magazzino.

    Se i lavori sono già stati fatti occorre presentare un richiesta di permesso in sanatoria ... magari informandosi prima se è sanabile (doppia conformità ... art. 36 D.P.R. 380/2001).

    Cordiali Saluti

    Federico

  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Febbraio 2007, alle ore 13:29
    Questo mi è chiaro, l problema è che il mio cliente vorrebbe che fosse A/2, ma l'atto di compravendita è c/2 (anche se abusivamente c/2), come risolvere il problema?
    grazie

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 08:40
    Ciao

    i notai dovrabbero fare una cosa semplice: verificare cosa vendono, le conformità, soprattutto la rispondenza tra catasto e progetti edilizi rilasciati ... e invece non lo fanno, anzi lo fanno dichiarare ai venditori che sottoscrivono l'impossibile, e succedono questi problemi.

    Io cercherei con il comune di vedere se per tornare ad abitazione basta presentare un "qualcosa" che ti permetta di fare un'altra variazione catastale e riportarla ad abitazione.

    Se è stato pagato come c/2 tanto meglio per il tuo cliente, se invece è stato pagato come abitazione e ci sono queste compicazioni io valuterei anche un'azione legale.

    Cordiali saluti.

    Federico

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Febbraio 2007, alle ore 09:28
    Nell'atto di compravendita, a mio avviso, si potrebbe inserire una condizione espressa in merito alla soluzione del problema catastale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI