• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-05 13:10:17

Problema tubo troppo a filo intonaco


Emix2001
login
04 Settembre 2006 ore 08:24 5
Buongiorno a tutti.
Nel mio garage hanno pensato bene di mettere un tubo con guaina in gomma troppo a filo intonaco (mezzo centimetro!!) e in quel punto si rompe e suona ovviamente vuoto. Qualche suggerimento per armare il tutto e evitare che si rompa?
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:15
    Buongiorno a tutti.
    Nel mio garage hanno pensato bene di mettere un tubo con guaina in gomma troppo a filo intonaco (mezzo centimetro!!) e in quel punto si rompe e suona ovviamente vuoto. Qualche suggerimento per armare il tutto e evitare che si rompa?

    Sono reperibili presso i rivenditori di materiali edili delle retine in plastina, spicconate la parte interessata possibilmente ampliando un po' il tratto interessato posate la rete ed intonacate sopra la rete, la parte sarà così protetta da crepature e risulterà molto più solida !

  • emix2001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 13:07
    Uso il cemento o l'intonaco pronto?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 17:11
    Malta da muratura (intonaco pronto) e lisciatura con malta fine (o come nel resto delle pareti).

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 18:51
    Uso il cemento o l'intonaco pronto?

    Sicuramente meglio un intonaco pronto di tipo malta a base cementizia !

  • emix2001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 13:10
    Io pensavo anche a qualche profilino metallico per rafforzare il tutto.
    E a resine particolari boh?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI