• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-11-13 11:17:33

Problema sul tetto: condensa


Salvatorefichera
login
02 Novembre 2018 ore 08:36 8
Salve a tutti,
ho un problema sul tetto di casa mia.
Abito in un condominio all'ultimo piano è sopra c'è il terrazzo piano, l'anno scorso è stato rifatto il tetto e tolto delle canalette da circa 20 cm sopra il cemento, per motivi di infiltrazioni hanno dovuto togliere tutto e posare la guaina sul cemento è qui iniziano i problemi di condensa sul tetto, credo che le canalette all'epoca erano state inserite proprio per l'isolamento.
Alla luce di ciò, cosa posso fare per evitare questo problema di condensa?
Avevo pensato di incollare dei semplici pannelli di polietilene sopra la guaina, che ne dite?
  • salvatorefichera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2018, alle ore 11:01
    Nessuno che mi può rispondere?

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2018, alle ore 10:55
    Ciao, riesci a postare qualche foto? Basta trascinarle nella zona sotto tratteggiata, stai attento al peso delle singole foto, meno di 3 Mb.

  • salvatorefichera
    0
    Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Domenica 11 Novembre 2018, alle ore 13:10
    Ciao, riesci a postare qualche foto? Basta trascinarle nella zona sotto tratteggiata, stai attento al peso delle singole foto, meno di 3 Mb.

    Grazie per avermi risposto, il condominio ha circa 35 anni, è non è stata pensata alcun isolamento ,due anni fa ho fatto dei lavori sull'intercapedine che ho riempito con del poristirolo a palline 15/18 cm di possibilità ,però adesso mi rendo conto che il problema si è risalito sull'alto (terrazza) avrei idea di isolare il terrazzo con dei pannelli di politilene 4/6 cm attaccata alla guaina anche perché in estate c'è troppo caldo è in inverno c'è troppo freddo anche i termosifoni non riescono a salire la temperatura più di 18 gradi a manetta con una spesa insostenibile di riscaldamento


  • salvatorefichera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2018, alle ore 13:14 - ultima modifica: Domenica 11 Novembre 2018, all or 14:07
    Si vedono nere le foto come mai


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2018, alle ore 11:47
    Ciao,

    intanto ti consiglio una lettura,Impermeabilizzare il terrazzo da cui prendere qualche spunto per la sistemazione e impermeabilizzazione del terrazzo di copertura :-))

  • salvatorefichera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2018, alle ore 00:11

    Grazie mille Jovis, però come avevo scritto all'inizio
    La copertura è stata effettuata l'anno scorso con delle spese condominiali a carico nostro (condomini) il problema è presente per un errato isolamento (ponti termici evvia ecc.)adesso mi trovo in una situazione capisci ,l'unica soluzione per me di capire qualcosa fare delle termografia costi quel che costi, accetto tutti i commenti utili ,grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Salvatorefichera
    Martedì 13 Novembre 2018, alle ore 10:08

    Grazie mille Jovis, però come avevo scritto all'inizio
    La copertura è stata effettuata l'anno scorso con delle spese condominiali a carico nostro (condomini) il problema è presente per un errato isolamento (ponti termici evvia ecc.)adesso mi trovo in una situazione capisci ,l'unica soluzione per me di capire qualcosa fare delle termografia costi quel che costi, accetto tutti i commenti utili ,grazie
    Ciao,
    pure io sono per la termografia, per ottenere una analisi completa, prima di passare a soluzioni che non siano risolutive al 100%.
    .


  • salvatorefichera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2018, alle ore 11:17
    Si ho già aquistato una termocamera di quelle che si collego al telefono, dalle recensioni dicono che una ottima termocamera il nome e (seek Thermal xl ) dovrebbe arrivare tra un paio di giorni, spero che postando le foto qualcuno mi potrebbe aiutare nel forum

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:40 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Notizie che trattano Problema sul tetto: condensa che potrebbero interessarti


Come funziona un tetto ventilato: benefici e soluzioni

Tetti e coperture - Cos’è un tetto ventilato e perché conviene installarlo? Scopri i vantaggi in termini di isolamento, durata e comfort abitativo.

Tetto in legno ventilato

Tetti e coperture - E' possibile eliminare i fenomeni di condensa e risolvere i problemi dovuti al surriscaldamento della copertura attraverso l'uso di un tetto in legno ventilato.

Quali differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio

Tetti e coperture - Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.

Smaltimento condensa caldaie

Impianti di riscaldamento - Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie è soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa mirate alla sicurezza.

Acqua dal climatizzatore

Impianti di climatizzazione - Un semplice filo di ferro può essere utilizzato per verificare che il tubo di smaltimento della condensa non sia otturato o rimuovere la piccola otturazione presente.

Condensa Vetri

Infissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti.

Sistemi isolanti per un tetto caldo

Isolamento termico - La copertura di un edificio a tetto caldo prevede uno strato di isolamento termico all'interno della sua stratificazione al fine di garantire il comfort abitativo

Soluzioni per problemi di condensa superficiale

Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.
348.435 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI