• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-30 00:18:14

Problema nell'erogazione di acqua calda


Strav
login
29 Luglio 2006 ore 09:34 4
Nel mio palazzo ci sono problemi nell'erogazione di acqua calda sanitaria.
Infatti con la manopola del rubinetto posta nella posizione di richiesta della massima portata di acqua calda, sovente dal rubinetto esce solo acqua fredda.
Il palazzo ha un piano terra, un primo piano ed un piano mansardato e non è stato previsto l'uso dell'autoclave.
L'idraulico manutentore sostiene che il problema è legato alla mancanza di pressione dell'acqua che impedisce a volte di mantenere accesa la caldaia centralizzata ed è quindi convinto che sia necessario installare un'autoclave.
Un altro idraulico sostiene che è un problema di portata dell'acqua e non di pressione per cui l'autoclave sarebbe inutile.
Tra l'altro ho notato che togliendo il filtro del rubinetto questo problema viene in parte risolto (probabilmente il filtro diminuisce la portata di acqua).
Con la doccia il suddetto problema diminuisce notevolmente (per la maggiore portata di acqua?).
Sarei grato a chiunque potesse suggerirmi qualcosa in merito.
Grazie.
  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 09:59
    è sicuro che sè non c'è pressione non hai neppure portata....ma potresti avere la pressione e magari un qualcosa che ne limita la portata....quindi suggerirei di misurare la pressione con un semplice manometro che dovrebbe essere almeno 4bar con rubinetti chiusi, sè hai almeno i 4bar vedrai scendere la pressione quando apri un rubinetto...questo vuol dire che la pressione l'hai ma ti manca una portata sufficiente per erogare una certa quantità d'acqua a quella pressione o leggermente inferiore....ti consiglio intanto di sostituire i rompigetto dei rubinetti in quanto mi sà che sono incrostati o parzialmente chiusi...La portata potrebbe essere ridotta per il passaggio limitato d'acqua magari nella tubazione principale per incrostazioni e per altri motivi che andrebbero verificati...ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 16:19
    Ma la produzione di acqua calda dove avviene,è un impianto centralizzato o no?secondo me c'è un ponte aperto,cioè c'è una comunicazione fra l'impianto acqua calda e fredda che fa del casino,molte volte sono i miscelatori chye pur essendo chiusi mettono in comunicazione i due impianti,

  • strav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Luglio 2006, alle ore 00:00
    Nel mio condominio la produzione del calore è affidata ad una caldaia centralizzata. Ogni appartamento ha un modulo che, su richiesta dell'utente, eroga all'impianto di riscaldamento dell'alloggio la quantità di calore necessaria in funzione della richiesta del termostato ambiente.
    Inoltre il modulo si attiva immediatamente per produrre acqua calda ad uso igienico-sanitario, ogni volta che l'utenza dell'alloggio ne fa richiesta.
    In pratica l'acqua calda proveniente dalla caldaia entra in uno scambiatore di calore che provvede a riscaldare, su richiesta, l'acqua fredda che diventa perciò acqua calda sanitaria. Il suddetto modulo si chiama FUTURA IS della COMPARATO SRL.
    GRAZIE PER LA TUA RISPOSTA.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Luglio 2006, alle ore 00:18
    Forse è meglio se chiami la ditta citata,la conosco,ma mai montato cose simili,credo che sia per la contabilizzazione di quanta acqua calda usi,forse è li il problema

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI