• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-30 00:18:14

Problema nell'erogazione di acqua calda


Strav
login
29 Luglio 2006 ore 09:34 4
Nel mio palazzo ci sono problemi nell'erogazione di acqua calda sanitaria.
Infatti con la manopola del rubinetto posta nella posizione di richiesta della massima portata di acqua calda, sovente dal rubinetto esce solo acqua fredda.
Il palazzo ha un piano terra, un primo piano ed un piano mansardato e non è stato previsto l'uso dell'autoclave.
L'idraulico manutentore sostiene che il problema è legato alla mancanza di pressione dell'acqua che impedisce a volte di mantenere accesa la caldaia centralizzata ed è quindi convinto che sia necessario installare un'autoclave.
Un altro idraulico sostiene che è un problema di portata dell'acqua e non di pressione per cui l'autoclave sarebbe inutile.
Tra l'altro ho notato che togliendo il filtro del rubinetto questo problema viene in parte risolto (probabilmente il filtro diminuisce la portata di acqua).
Con la doccia il suddetto problema diminuisce notevolmente (per la maggiore portata di acqua?).
Sarei grato a chiunque potesse suggerirmi qualcosa in merito.
Grazie.
  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 09:59
    è sicuro che sè non c'è pressione non hai neppure portata....ma potresti avere la pressione e magari un qualcosa che ne limita la portata....quindi suggerirei di misurare la pressione con un semplice manometro che dovrebbe essere almeno 4bar con rubinetti chiusi, sè hai almeno i 4bar vedrai scendere la pressione quando apri un rubinetto...questo vuol dire che la pressione l'hai ma ti manca una portata sufficiente per erogare una certa quantità d'acqua a quella pressione o leggermente inferiore....ti consiglio intanto di sostituire i rompigetto dei rubinetti in quanto mi sà che sono incrostati o parzialmente chiusi...La portata potrebbe essere ridotta per il passaggio limitato d'acqua magari nella tubazione principale per incrostazioni e per altri motivi che andrebbero verificati...ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 16:19
    Ma la produzione di acqua calda dove avviene,è un impianto centralizzato o no?secondo me c'è un ponte aperto,cioè c'è una comunicazione fra l'impianto acqua calda e fredda che fa del casino,molte volte sono i miscelatori chye pur essendo chiusi mettono in comunicazione i due impianti,

  • strav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Luglio 2006, alle ore 00:00
    Nel mio condominio la produzione del calore è affidata ad una caldaia centralizzata. Ogni appartamento ha un modulo che, su richiesta dell'utente, eroga all'impianto di riscaldamento dell'alloggio la quantità di calore necessaria in funzione della richiesta del termostato ambiente.
    Inoltre il modulo si attiva immediatamente per produrre acqua calda ad uso igienico-sanitario, ogni volta che l'utenza dell'alloggio ne fa richiesta.
    In pratica l'acqua calda proveniente dalla caldaia entra in uno scambiatore di calore che provvede a riscaldare, su richiesta, l'acqua fredda che diventa perciò acqua calda sanitaria. Il suddetto modulo si chiama FUTURA IS della COMPARATO SRL.
    GRAZIE PER LA TUA RISPOSTA.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Luglio 2006, alle ore 00:18
    Forse è meglio se chiami la ditta citata,la conosco,ma mai montato cose simili,credo che sia per la contabilizzazione di quanta acqua calda usi,forse è li il problema

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI