• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-27 14:57:59

Problema muro per porta a scomparsa


Adrianogoal
login
23 Giugno 2008 ore 08:02 4
Buongiorno a tutti,
ho appena effettuato l'opera muraria (con relativo telaio) per l'installazione della porta a scomparsa interno muro. Ho notato però che su una facciata del muro si sono formate delle strane screpolature e il muro è praticamente a macchie e non liscio. Ho provato la soluzione dello stucco sulle screpolature che si sono create ma niente. Ho provato anche a carteggiarlo ma peggio ancora...
Esiste qualche prodotto o soluzione per risolvere il problema?
Vi allego anche un'immagine, anche se non si vede proprio benissimo...

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/73975_10138.jpg

Grazie e buona giornata

Fabio
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Giugno 2008, alle ore 09:50
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • adrianogoal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Giugno 2008, alle ore 13:25
    Ci riprovo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 14:44
    Ma non riesci a capire a cosa sono dovute?
    Se sono screpolature dovute all'umido o a delle botte o a del materiale che seccandosi ha avuto questo risultato sulla porta.....
    ...bhò...vista così non saprei!
    Mi spiace

  • adrianogoal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 14:57
    Ma non riesci a capire a cosa sono dovute?
    Se sono screpolature dovute all'umido o a delle botte o a del materiale che seccandosi ha avuto questo risultato sulla porta.....
    ...bhò...vista così non saprei!
    Mi spiace

    Appena fatto il lavoro del muro gli ho passato il fissativo ma vedendo che non era liscio gli ho passato la carta vetrata e da lì si sono create le screpolature. Ho provato a stuccarlo ma lo stucco non prende e il muro rimane a chiazze... Ho chiamato il muratore che ha fatto il lavoro, mi ha proposto come soluzione di passare di nuovo il fissativo, passare stucco con gesso, passare la carta vetrata fine e ripassare il fissativo.
    Secondo voi può essere una soluzione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI