• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-27 14:57:59

Problema muro per porta a scomparsa


Adrianogoal
login
23 Giugno 2008 ore 08:02 4
Buongiorno a tutti,
ho appena effettuato l'opera muraria (con relativo telaio) per l'installazione della porta a scomparsa interno muro. Ho notato però che su una facciata del muro si sono formate delle strane screpolature e il muro è praticamente a macchie e non liscio. Ho provato la soluzione dello stucco sulle screpolature che si sono create ma niente. Ho provato anche a carteggiarlo ma peggio ancora...
Esiste qualche prodotto o soluzione per risolvere il problema?
Vi allego anche un'immagine, anche se non si vede proprio benissimo...

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/73975_10138.jpg

Grazie e buona giornata

Fabio
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Giugno 2008, alle ore 09:50
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • adrianogoal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Giugno 2008, alle ore 13:25
    Ci riprovo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 14:44
    Ma non riesci a capire a cosa sono dovute?
    Se sono screpolature dovute all'umido o a delle botte o a del materiale che seccandosi ha avuto questo risultato sulla porta.....
    ...bhò...vista così non saprei!
    Mi spiace

  • adrianogoal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 14:57
    Ma non riesci a capire a cosa sono dovute?
    Se sono screpolature dovute all'umido o a delle botte o a del materiale che seccandosi ha avuto questo risultato sulla porta.....
    ...bhò...vista così non saprei!
    Mi spiace

    Appena fatto il lavoro del muro gli ho passato il fissativo ma vedendo che non era liscio gli ho passato la carta vetrata e da lì si sono create le screpolature. Ho provato a stuccarlo ma lo stucco non prende e il muro rimane a chiazze... Ho chiamato il muratore che ha fatto il lavoro, mi ha proposto come soluzione di passare di nuovo il fissativo, passare stucco con gesso, passare la carta vetrata fine e ripassare il fissativo.
    Secondo voi può essere una soluzione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI