• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-28 20:27:44

Problema di umidita' nel rustico


Anonimo
login
28 Settembre 2012 ore 17:50 1
Salve a tutti.. ho un problema abbastanza grosso con il mio rustico. Premetto che abito in una zona molto umida ( un tempo era una palude ) e che 15 anni fa la casa è stata oggetto di una alluvione di 1 mt di altezza.
Quindi dire che c'è umidità nel rustico è un eufemismo!!!
Da qualche anno però è successo che il muro non perimetrale si sta completamente disintegrando, ovvero è cascato tutto l'intonaco o quasi ...
Siccome a breve vorrei rendere il rustico un'area abitabile estate ed inverno, vorrei risolvere una volta per sempre questo problema.. ( i muri perimetrali invece sono intatti xchè sono stati fasciati esterno ed interno con il catrame ) ...
Mi hanno dato due soluzioni, ma non so cosa possa essere meglio :
il primo è fare un intonaco con un prodotto specifico della weber antimuffa e anti umidità, con una precedente eliminazione di quello precedente a circa 1 mt di altezza.
il secondo invece è quello di mettere una copertura di sassi ad un'altezza di circa 1 mt di altezza, andando a coprire il tutto e a ripristinare il soffitto (anche questo rovinato) togliendo tutto l'intonaco e rifacendolo daccapo.

Non ho nessuna esperienza e quindi non so più che pesci pigliare .... voi che mi consigliate?
un grazie di cuore in anticipo
Francesca
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2012, alle ore 20:27
    Inanzitutto per fare i lavori ben fatti durevoli ecc bisogna stonacare tutto e rintonacare tutto, non palliativi
    punto secondo almeno 70 cm di pietra dal pavimento per non tenere a contatto il muro e intonaco con il suolo umido e gli schizzi di pioggia ma senza rintonacarla la pietra pero..
    poi fare il tutto da persone competenti e scrupolose
    infine meglio rintonacare le pareti interne e soffitto con prodotti termici deumidificanti compreso la rasatura e la tinteggiatura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI