• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-09-04 09:57:49

Problema con scaldabagno elettrico


Robertorino
login
19 Luglio 2007 ore 08:54 6
Buongiorno a tutti, ho un problema con lo scaldabagno elettrico e avrei bisogno di una piccola consulenza, praticamente lo scaldabagno da qualche giorno ed improvvisamente fa saltare sempre l'automatico, che cosa puo' essere? devo cambiare tutto?

Grazie anticipatamente,
Roberto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 11:53
    Se lo scaldabagno non è molto vecchio puoi cambiare la resistenza altrimenti conviene sostituirlo

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 13:21
    Quoto in toto Radiante.



    p.s.
    ancora con gli scaldabagno elettrici?!?!?!?!?!?!

  • liccardis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Settembre 2023, alle ore 10:18
    Salve,Lo scaldabagno elettrico non funzionava bene (acqua tiepida e luce rossa sempre accesa). Dopo avere cambiato resistenza e termostato senza risultato, ho deciso di comprare uno scaldabagno nuovo. Il problema rimane: acqua tiepida e luce termostato, impostato su 40°, sempre accesa; in pratica la resistenza non scalda anche se nuova!!!. A livello elettrico ho misurato la tensione in ingresso sui morsetti del termostato= a 240 Vca; la corrente che circola = 5,3 A ed ho misurato la potenza assorbita leggendola direttamente sul contatore = 1,4kW. A livello idraulico, la valvola di non ritorno è installata all'ingresso dell'acqua fredda e lo scaldabagno riesce a riempirsi. Specifico che ho preso appartamento in affitto per cui non so lo stato in precedenza. Spero di essere stato chiaro. Per favore c'è qualcuno che riesce a capire dov'è il problema?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Liccardis
    Sabato 2 Settembre 2023, alle ore 10:54
    Salve,Lo scaldabagno elettrico non funzionava bene (acqua tiepida e luce rossa sempre accesa). Dopo avere cambiato resistenza e termostato senza risultato, ho deciso di comprare uno scaldabagno nuovo. Il problema rimane: acqua tiepida e luce termostato, impostato su 40°, sempre accesa; in pratica la resistenza non scalda anche se nuova!!!. A livello elettrico ho misurato la tensione in ingresso sui morsetti del termostato= a 240 Vca; la corrente che circola = 5,3 A ed ho misurato la potenza assorbita leggendola direttamente sul contatore = 1,4kW. A livello idraulico, la valvola di non ritorno è installata all'ingresso dell'acqua fredda e lo scaldabagno riesce a riempirsi. Specifico che ho preso appartamento in affitto per cui non so lo stato in precedenza. Spero di essere stato chiaro. Per favore c'è qualcuno che riesce a capire dov'è il problema?
    Ciao che marca è lo scaldabagno?

  • liccardis
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 4 Settembre 2023, alle ore 09:13
    Ciao che marca è lo scaldabagno?
    Jovis, la marca dell0 scaldabagno è ISEA ed è di 80 lt. Non credo sia un problema di marca perchè considera che al precedente scaldabagno di marca Ferroli, ho cambiato la resistenza ed il termostato ed il fenomeno è sempre lo stesso. Poi decisi di comprare uno completamente nuovo ma più capiente ma il fenomenno rimane. Il vantaggio è che essendo di 80 lt, l'acqua tiepida dura di più. Grazie

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2023, alle ore 09:57
    Si condivido ma penso che un filtro a monte dell'ingresso Dell'ingresso dell'acqua aiuterebbe a fare incontrare di meno la resistenza, così da risparmiare energia e avere acqua più calda.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI