Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2015-03-24 16:53:17

Problema con finestra a ribalta/vasistas


Salve a tutti,
vorrei esporvi il mio problema con due finestre a ribalta (profli veka).
Si tratta di due finestre alte in pvc che hanno come unica apertura il metodo a ribalta o vasistas con ragno.
Oltre al fatto che il cordino si rompe sempre e molto spesso, ora ho un altro grande problema.
Da questo inverno (molto rigido) entra molto vento, addirittura si muove la tenda e cadono le foglie delle piante. Toccando il profilo della finestra si arriva ad afferrare la guarnizione e non ci sono dubbi che l'aria entra da un cattivo funzionamento della chiusura.
Il rivenditore ignora le mie chiamate e sostiene che queste finestre a vasistas non possono garantire la chiusura ermetica perché non hanno maniglia.
Secondo la vostra esperienza è vero o è un difetto di montaggio/qualità?
Gli infissi sono stati montati 3 anni fa.
Grazie a tutti e spero che possiate essermi di aiuto, non so piu' a chi rivolgermi.
  • archmaioli
    Archmaioli Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2015, alle ore 13:07
    NON esiste assolutamente che ci siano spifferi di tale entità in finestre poste in opera appena tre anni fa.
    Sicuramente sono state montate male o sotto il coprifilo non sono state schiumate.
    Si potrebbe eventualmente provare a rimuovere il coprifilo (la cornice attorno alla finestra) e verificare la situazione. In tal caso basta una bomboletta di schiuma poliuretanica
    Altrimenti ciò è dovuto ad un cattivo montaggio.

    Un saluto
    arch. Luca Maioli



  • happycry
    Happycry Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Marzo 2015, alle ore 16:53
    Grazie architetto,
    secondo me si tratta di cattivo montaggio..spero di risolvere il problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jortua
SalveVorrei far restaurare e riverniciare alcuni serramenti del mio appartamento (porta finestra e una finestra).Mi hanno detto che per il lavoro occorre una settimana circa,...
jortua 09 Agosto 2023 ore 18:03 5
Img kristina@ 85
Buongiorno! Ho un problema sa risolvere. Devo rimuovere le macchie di ritonoficante per serramenti in legno dal gradino in cemento che assorbe tutto come una spugna.Non so come...
kristina@ 85 16 Luglio 2023 ore 13:41 1
Img marco desiderio
Salve a tutti. Sento sempre più casi di persone che per rifare i serramenti utilizzano il bonus sulle barriere architettoniche. Che ne pensate?...
marco desiderio 28 Giugno 2023 ore 13:36 2
Img francesco boscarato
Ciao ragazzi,mi sono da poco trasferito e nella casa che ho acquistato e i serramenti in legno sono vecchi di ca. 20/25 anni. Stavo cercando pian pianino di sistemare casa...
francesco boscarato 23 Aprile 2023 ore 12:12 1
Img damibian
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale...
damibian 14 Marzo 2023 ore 15:48 15
Notizie che trattano Problema con finestra a ribalta/vasistas che potrebbero interessarti


La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramenti

Leggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti.

Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanza

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali.

Nuove norme e certificazione per i serramenti

Leggi e Normative Tecniche - E' stata recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la norma UNI EN 14351-1, che detta i requisiti che dovranno avere finestre ed infissi.

Serramenti certificati

Infissi - A.N.F.IT. è l?Associazione Nazionale per la tutela delle Finestre Made in Italy, nata dalla necessità di regolamentare un settore che era privo di controllo.

Estetica dei serramenti

Infissi Esterni - Anche i serramenti concorrono, con la loro estetica, a determinare lo stile di tutta la casa, e questo indipendentemente dal materiale di cui sono fatti.

Serramenti a risparmio energetico

Infissi Esterni - Nella ricerca di soluzioni per il risparmio energetico, i serramenti hanno un ruolo importante nella progettazione dell'involucro esterno di un edificio.

Serramenti in pelle

Infissi - I serramenti sono diventati un elemento sempre più importante nell?ambito di un progetto di interior design, perché ormai possono essere considerati

Serramenti isolanti

Infissi Esterni - In commercio esistono serramenti caratterizzati da elevate prestazioni sia di isolamento termico che di isolamento acustico, disponibili in diversi materiali.

L'apertura giusta

Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.
REGISTRATI COME UTENTE
344.726 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//