• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-27 16:02:53

Problema con deviatori


Peldom70
login
26 Giugno 2006 ore 14:46 3
Ho utilzzato due deviatori per poter spegnere e accendere un neon.
Il problema è che quando il neon viene spento, da uno dei due deviatori, continua a lampeggiare. Forse in qualche modo si carica il condensatore (starter) e poi si scarica attraverso la la lampada al neon. Come posso evitare cio? Con questo scherzetto sono costretto a cambiare il tubo al neon dopo qualche settimana.
Ho collegato tra loro i contatti esterni degli interruttori, mentre il centrale di uno è stato attestato alla fase, il centrale dell'altro è stato collegato al neon; l'altro morsetto del neon è stato collegato al neutro per la chiusura del circuito.
  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 15:15
    Ho utilzzato due deviatori per poter spegnere e accendere un neon.
    Il problema è che quando il neon viene spento, da uno dei due deviatori, continua a lampeggiare. Forse in qualche modo si carica il condensatore (starter) e poi si scarica attraverso la la lampada al neon. Come posso evitare cio? Con questo scherzetto sono costretto a cambiare il tubo al neon dopo qualche settimana.
    Ho collegato tra loro i contatti esterni degli interruttori, mentre il centrale di uno è stato attestato alla fase, il centrale dell'altro è stato collegato al neon; l'altro morsetto del neon è stato collegato al neutro per la chiusura del circuito.

    Se i collegamenti li hai fatto come hai descritto l'inconveniente da te lamentato non si può verificare poichè nel momento in cui spegni il neon spostando uno dei due deviatori interrompi il circuito elettrico e di fatto il neon non può lampeggiare.

    A questo punto le ipotesi son due:
    - o c'è un errore nei collegamenti
    - o c'è un malfunzionamento del deviatore.

    Verifica un pò.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 12:07
    Ciao a me è capitato lo stesso problema in cucina con una lampadina a risparmio energetico. l'impianto l'avevo fatto io ma avevo mandato la fase diretta e avevo interrotto il neutro (errore lo so). comunque appena ho invertito i fili il problema si è risolto

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 16:02
    Se il problema persiste e i collegamenti son fatti bene, prova a scollegare la spia notturna nel deviatore se presente.

    ciao

    Antonio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI