• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-27 16:02:53

Problema con deviatori


Peldom70
login
26 Giugno 2006 ore 14:46 3
Ho utilzzato due deviatori per poter spegnere e accendere un neon.
Il problema è che quando il neon viene spento, da uno dei due deviatori, continua a lampeggiare. Forse in qualche modo si carica il condensatore (starter) e poi si scarica attraverso la la lampada al neon. Come posso evitare cio? Con questo scherzetto sono costretto a cambiare il tubo al neon dopo qualche settimana.
Ho collegato tra loro i contatti esterni degli interruttori, mentre il centrale di uno è stato attestato alla fase, il centrale dell'altro è stato collegato al neon; l'altro morsetto del neon è stato collegato al neutro per la chiusura del circuito.
  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Giugno 2006, alle ore 15:15
    Ho utilzzato due deviatori per poter spegnere e accendere un neon.
    Il problema è che quando il neon viene spento, da uno dei due deviatori, continua a lampeggiare. Forse in qualche modo si carica il condensatore (starter) e poi si scarica attraverso la la lampada al neon. Come posso evitare cio? Con questo scherzetto sono costretto a cambiare il tubo al neon dopo qualche settimana.
    Ho collegato tra loro i contatti esterni degli interruttori, mentre il centrale di uno è stato attestato alla fase, il centrale dell'altro è stato collegato al neon; l'altro morsetto del neon è stato collegato al neutro per la chiusura del circuito.

    Se i collegamenti li hai fatto come hai descritto l'inconveniente da te lamentato non si può verificare poichè nel momento in cui spegni il neon spostando uno dei due deviatori interrompi il circuito elettrico e di fatto il neon non può lampeggiare.

    A questo punto le ipotesi son due:
    - o c'è un errore nei collegamenti
    - o c'è un malfunzionamento del deviatore.

    Verifica un pò.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 12:07
    Ciao a me è capitato lo stesso problema in cucina con una lampadina a risparmio energetico. l'impianto l'avevo fatto io ma avevo mandato la fase diretta e avevo interrotto il neutro (errore lo so). comunque appena ho invertito i fili il problema si è risolto

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 16:02
    Se il problema persiste e i collegamenti son fatti bene, prova a scollegare la spia notturna nel deviatore se presente.

    ciao

    Antonio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI