• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-28 18:53:21

Primo colloquio con l'architetto......


Graspa
login
28 Agosto 2006 ore 16:40 2
Salve a tutti!!!

oggi ho avuto il colloquio con l'architetto per il progetto della casa nuova!!

a proposito di isolamento muri perimetrali mi ha proposto un cappotto esterno in polistirene da 8 o 10 cm e muro di mattoni da 30,spiegandomi che nella mia zona è sufficiente,mentre per il tetto un ventilato in laterizio(quello che io preferisco) con isolamento in polistirene o non mi ricordo che altro,da 15 cm,e poi coppi la tecolaia in cemento(garantiti 30 anni...)

per climatizzare la casa,il riscaldamento a pavimento pilotato da una caldaia a biomassa e pannelli solari piu,per raffreddare d'estate,degli split con pompa di calore.

che ne pensate?

Ciaoooo!!!!!

Ferdinando
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 18:23
    Da quello che dici il tuo architetto punta su materiali di buona qualità e a realizzare una abitazione che segue gli standard del risparmio energetico.

    Un suggerimento: visto che una casa realizzata con tali standard ha un costo di realizzazione elevato, fatti fare dall'arch. (il quale si appoggerà a tecnici specializzati) un calcolo di confronto tra i maggiori costi iniziali di costruzione e il risparmio energetico a lungo termine, puoi così anche valutare che cosa ti fa risparmiare di più e cosa di meno ed eventualmente apportare delle variazioni, solo così puoi investire del denaro in modo consapevole sulla tua casa.
    Buon lavoro.

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 18:53
    Da quello che dici il tuo architetto punta su materiali di buona qualità e a realizzare una abitazione che segue gli standard del risparmio energetico.

    Un suggerimento: visto che una casa realizzata con tali standard ha un costo di realizzazione elevato, fatti fare dall'arch. (il quale si appoggerà a tecnici specializzati) un calcolo di confronto tra i maggiori costi iniziali di costruzione e il risparmio energetico a lungo termine, puoi così anche valutare che cosa ti fa risparmiare di più e cosa di meno ed eventualmente apportare delle variazioni, solo così puoi investire del denaro in modo consapevole sulla tua casa.
    Buon lavoro.

    Ti ringrazio per la tua gentile risposta,si,la casa avrà un costo leggermente elevato,causato da tutto questo standard energetico,ma,sempre a sentire l'architetto,il cappotto esterno in polistirene mi verrebbe a costare meno di un isolamento interno per la mancanza del muretto in forattina e del doppio intonaco,i coppi in cemento della tegolaia,sempre secondo lui ,sono piu robusti e meno costosi(mi ha fatto vedere il listino..) di quelli classici in coppo...
    il riscaldamento a pavimento l'ho chiesto specificatamente io.....
    ed usare le biomasse... gia ora uso pellets e mais nella stufa che ho ib questa abitazione di inizio 1900 e mi trovo molto bene

    grazie ancora

    Ferdinando

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI