• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-28 18:53:21

Primo colloquio con l'architetto......


Graspa
login
28 Agosto 2006 ore 16:40 2
Salve a tutti!!!

oggi ho avuto il colloquio con l'architetto per il progetto della casa nuova!!

a proposito di isolamento muri perimetrali mi ha proposto un cappotto esterno in polistirene da 8 o 10 cm e muro di mattoni da 30,spiegandomi che nella mia zona è sufficiente,mentre per il tetto un ventilato in laterizio(quello che io preferisco) con isolamento in polistirene o non mi ricordo che altro,da 15 cm,e poi coppi la tecolaia in cemento(garantiti 30 anni...)

per climatizzare la casa,il riscaldamento a pavimento pilotato da una caldaia a biomassa e pannelli solari piu,per raffreddare d'estate,degli split con pompa di calore.

che ne pensate?

Ciaoooo!!!!!

Ferdinando
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 18:23
    Da quello che dici il tuo architetto punta su materiali di buona qualità e a realizzare una abitazione che segue gli standard del risparmio energetico.

    Un suggerimento: visto che una casa realizzata con tali standard ha un costo di realizzazione elevato, fatti fare dall'arch. (il quale si appoggerà a tecnici specializzati) un calcolo di confronto tra i maggiori costi iniziali di costruzione e il risparmio energetico a lungo termine, puoi così anche valutare che cosa ti fa risparmiare di più e cosa di meno ed eventualmente apportare delle variazioni, solo così puoi investire del denaro in modo consapevole sulla tua casa.
    Buon lavoro.

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 18:53
    Da quello che dici il tuo architetto punta su materiali di buona qualità e a realizzare una abitazione che segue gli standard del risparmio energetico.

    Un suggerimento: visto che una casa realizzata con tali standard ha un costo di realizzazione elevato, fatti fare dall'arch. (il quale si appoggerà a tecnici specializzati) un calcolo di confronto tra i maggiori costi iniziali di costruzione e il risparmio energetico a lungo termine, puoi così anche valutare che cosa ti fa risparmiare di più e cosa di meno ed eventualmente apportare delle variazioni, solo così puoi investire del denaro in modo consapevole sulla tua casa.
    Buon lavoro.

    Ti ringrazio per la tua gentile risposta,si,la casa avrà un costo leggermente elevato,causato da tutto questo standard energetico,ma,sempre a sentire l'architetto,il cappotto esterno in polistirene mi verrebbe a costare meno di un isolamento interno per la mancanza del muretto in forattina e del doppio intonaco,i coppi in cemento della tegolaia,sempre secondo lui ,sono piu robusti e meno costosi(mi ha fatto vedere il listino..) di quelli classici in coppo...
    il riscaldamento a pavimento l'ho chiesto specificatamente io.....
    ed usare le biomasse... gia ora uso pellets e mais nella stufa che ho ib questa abitazione di inizio 1900 e mi trovo molto bene

    grazie ancora

    Ferdinando

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI