• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-12 13:28:52

Prima caldana alleggerita?!?!


Enricoz78
login
20 Settembre 2005 ore 18:12 3
Mi servirebbe un bel consiglio!

ho alzato di un piano una casa costruita 30 anni fa
creando un piano mansardato nel quale ho fatto calcolare
19 centimetri di spazio per poter inserire all'interno il riscaldamento a pavimento.

ovviamente riempendo questi 19 centimetri di caldana in cemento la soletta verrebbe a pesare un'esagerazione, e la casa sottostante vecchia e costruita allora con un certo calcolo di ferro e cementi
magari dovrebbe venire a sopportare un peso troppo eccessivo!

allora pensavo se ci fosse un buon metodo alternativo con qualche materiale alleggerito!!!

non saprei a chi rivolgermi, a chi l'ho chiesto mi dice che ne ha sentito parlare ma mai visto niente.....


qualcuno che mi possa illuminare anche con qualche link per capire di cosa sto parlando!!! grazie....
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 15:31
    19 cm sono veramente tanti, quindi ti suggerirei di:

    1) posare gli impianti idraulico, elettrico, telefonico, antenna TV ecc.;

    2) rasare o ricoprire i tubi ci cui sopra con argilla espansa sciolta o miscelata con 100/150 kg/mc di cemento;

    3) posare l'isolante e tubi del riscaldamento;

    4) ricoprire il tutto con la caldana prevista, armata con rete o fibre;

    59 incollare il pavimento.

    Non ti ho indicato gli spessori perché sarebbe bene deciderli con l'impiantista.

    Ciao.

    Gigi

  • enricoz78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2005, alle ore 18:32
    è passato un po di tempo ma adesso sono pronto per fare la caldana!!

    in pratica l'impianto idraulico, elettrico, aria condizionata e aspirazione mi portano via 7-8 cm al massimo per fare la prima caldana

    mi avevi consigliato di mettere argilla espansa (n.d.r.penso intendevi la leca...o sbaglio?!?)
    mi sono informato un po in giro e anche su internet perché volvevo mettere come materiale sotto il riscaldamento a pavimento una caldana alleggerita per non dare un carico eccessivo nella vecchia soletta e e per isolare sia termicamente che acusticamente e tra le varie proposte che elenco ho scielto il "sughero"...cosa ne dici? hai consigli al riguardo?

    materiali e prezzi che ho trovato in giro:

    polistirolo in grani a celle compresse 46 ? m3
    leka 60 ? al m3
    sughero granulato 79 ? m3
    leka mix forte 145 ? m3

    sara una buona scelta quella fatta?
    cioe la caldana alla fine risultera leggera e isolata bene, e il sughero non è che col tempo sotto si autoestingue??

    poi ho visto che si puo impastare il sughero non solo con il cemento ma anche con del vetrificante, rende meglio questo tipo di impasto o è meglio il cemento?

    e per finire per un isolazione acustica maggiore senza eccedere troppo con gli spessori che materiale potrei mettere per aumentare il livello di abbattimento acustico?

    il mio rivenditore consiglia dei pannelli da 3 mm che vanno stesi come tappeto in polietirene o qualcosa del genere e costano neanche 1 euro al metro quadrato ....sara buono o li metto giu per il niente?!

    grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Novembre 2005, alle ore 13:28
    Va tutto bene e non serve ulteriore isolazione acustica.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI