• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2006-10-24 20:54:21

Preventivo riscaldamento a pavimento: ok o ladrata???


Lava
login
19 Ottobre 2006 ore 03:00 9
Come da oggetto, stanno proseguendo i lavori di costruzione della casa nuova, ed è arrivato il momento di scegliere quale tipo di impianto di riscaldamento montare.

In famiglia eravamo molto propensi per un riscaldamento a pavimento, e dopo esserci informati dei pro e dei contro abbiamo richiesto un preventivo al costruttore, che a sua volta l'ha fatto stilare alla ditta idraulica che si occupa del tutto.

Vi allego la scansione del preventivo (dal quale ho per ovvi motivi eliminato i nomi delle ditte) per sapere: è effettivamente così elevato il costo per un impianto del genere? In prima battuta il costruttore ci aveva prospettato un costo sui 4000?. E' quasi il doppio!!!

Si tratta di riscaldare una porzione di quadrifamigliare di un centinaio di m2 (una novantina calpestabili) sviluppata su 2 piani (piano terra: sala, lavanderia -dove viene posizionata la caldaia- cucina e piccolo studio; piano primo: 2 camere matrimoniali e 2 bagni; c'è anche un piccolo sottotetto che però verrà servito in ogni caso da un radiatore a parete classico).

Datemi i vostri pareri e consigli. Ad esempio, se i costi sono + o - questi per un impianto a regola d'arte, non facciamo nemmeno il tentativo di chiedere altri preventivi in giro: sarebbe solo una perdita di tempo (siamo in urgenza di terminare la casa il prima possibile, e l'impresa sta aspettando la nostra decisione per iniziare eventualmente a fare le tagliole per l'impianto tradizionale oppure predisporre il tutto per quello a pavimento).

Grazie a chi mi vorrà aiutare!

PREVENTIVO:

http://img213.imageshack.us/img213/5751/preventivoriscaldamentodr8.jpg
  • pacammu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 05:40
    7000? in più? Totale 11000?, è caro! In che provincia risiedi?

  • claxon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 10:42
    Allora.... io ho appena finito di realizzare un impianto a pavimento su una casa monofamiliare disposta su due piani per un totale di circa 210mq.
    L'impianto e costituito da materiale della Rotex (pannelli isolanti in polistirolo, tudi monopex da 14 mm per un totale di 1440 metri lineari) e collettori da 10 circuiti etc. etc.)
    Questo è quanto ho speso io in provincia di Roma al confine con la provincia di Viterbo.

    Materiale Rotex tutto incluso ? 7.000
    Idraulico per montaggio ? 2.200
    Caldaia condensazione 35 KW Baxi + tubi rame fino ai collettori + impianto locale tecnico ? 3.000
    Massetto autolivellante di cm. 4,5 sopra l'impianto di riscaldamento ? 17 a mq comprensivo di: posa di rete in materiale plastico, gettata e livellamento del massetto, lieve levigatura a macchina aspirante (perché i massetti molto liquidi una volta asciutti tendono un pò a spolverare) e una passata di Prime per rendere perfettamente liscio e pronto per la posa del pavimento.

    Devo dire che ho trovato un bravo idraulico preparato e molto meticoloso nel lavoro e soprattutto non molto caro (almeno dai confronti che ho effettuato)

    Claxon

  • lava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 13:47
    7000? in più? Totale 11000?, è caro! In che provincia risiedi?

    Risiedo in un paesino in provincia di Ravenna, i prezzi dovrebbero essere di certo + bassi rispetto al nostro amico Claxon in provincia di Roma (o almeno così penso io).

    Claxon hai speso un sacco, ma c'è da dire che la tua casa è almeno il doppio della mia!

    Non so, sto ancora cercando di capire se è un prezzo onesto. Se qualche esperto in materia mi potesse dare un parere anche rispetto ai materiali messi a preventivo ne sarei grata!

    Aspetto ulteriori risposte, intanto grazie a pacammu e Claxon per la gentilezza!

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 14:55
    Di media si spendono facilmente 10.000 euro per un riscaldamento a pavimento finito???
    bè io lo trovo esoso a rispetto di uno tradizionale a radiatori che con 2/3.000 euro lo fai completo.
    dicono che si risparmia...si ma quanti anni servono per ammortizzare la differenza?...forse più anni di quanti uno ci vive su una casa.

    poi...dicono che da più beneficio?...ma ..in tanti dicono che fa venire male alle gambe...si scalda lentamente...costa di più la manutenzione se capita...non pioi mettere a terra tappeti ecc....si insomma non è tutto oro quello che luccica .
    forse è una moda...come quella delle stufe a pallet.

  • lava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 01:51
    Di media si spendono facilmente 10.000 euro per un riscaldamento a pavimento finito???
    bè io lo trovo esoso a rispetto di uno tradizionale a radiatori che con 2/3.000 euro lo fai completo.
    dicono che si risparmia...si ma quanti anni servono per ammortizzare la differenza?...forse più anni di quanti uno ci vive su una casa.

    poi...dicono che da più beneficio?...ma ..in tanti dicono che fa venire male alle gambe...si scalda lentamente...costa di più la manutenzione se capita...non pioi mettere a terra tappeti ecc....si insomma non è tutto oro quello che luccica .
    forse è una moda...come quella delle stufe a pallet.
    Non è questione di moda ( ): ho avuto la possibilità l'inverno scorso di entrare in una delle case costruite da poco dalla stessa impresa da cui abbiamo acquistato la nostra, per renderci conto della qualità degli appartamenti.
    La casa era ovviamente già abitata, ed ho potuto provare il piacere di un riscaldamento a pavimento, io che ho sempre freddo anche d'estate (basta che tiri un po' d'aria mi vien la pelle d'oca anche in spiaggia con 40 gradi) e ho constatato che il calore diffuso dal basso era molto più piacevole di quello emanato dai termosifoni, ai quali io mi appoggio sempre per cercare di scaldarmi con il solo risultato che dopo un po' mi brucio ma quando mi stacco ho più freddo di prima!
    La temperatura globale dell'appartamento era di almeno un grado e mezzo inferiore a quella che solitamente teniamo attualmente impostata in casa, ma si stava bene il doppio.

    Per il discorso danni al sistema vascolare inferiore: beh, i detrattori dicono che fa male, i promotori che invece era un problema dei vecchi impianti che lavoravano ad alte temperature; io so solo che siccome ho sempre freddo (e mi ripeto) quando sono al PC e lavoro, tengo perennemente puntata sulle gambe una stufa elettrica che quella sì che fa male! Mi spara aria bollente sui piedi!
    Ah dimenticavo: i tappeti li odio, accumulano solo polvere e acari, oltre ad inciamparcisi perennemente sopra, e vista la fatica x scegliere delle belle piastrelle x la zona giorno, mi scoccierebbe alquanto doverle coprire con una pessima imitazione di persiano comprato al mercatone per 30?!

    Comunque il mio intento non era convincere tu od altri della preferenza che abbiamo deciso di accordare ad un determinato impianto piuttosto che ad un altro; il nostro unico problema è quello se accettare questo preventivo con la garanzia che la ditta idraulica è quella di fiducia del costruttore (di cui personalmente mi fido) oppure se il prezzo è effettivamente sopra la norma e perciò cercare qualche preventivo differente in giro (con il rischio però di incappare in professionisti - o sedicenti tali - non all'altezza della situazione).

    Visto che non navighiamo nell'oro, anche 2000? di differenza possono pesare sul nostro bilancio, quindi prima di aprire il portafoglio a cuor leggero volevo qualche opinione sul PREVENTIVO che ho postato; se potessimo scialacquare, la decisione di fare l'impianto a pavimento sarebbe già stata presa, ed in più monteremmo anche i pannelli solari, ma chettedevodì, i soldi purtroppo non hanno ancora cominciato a crescermi da soli in tasca...

  • lava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 20:45
    Uppete

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2006, alle ore 15:48
    Non mi sembra che il sovrapprezzo sia poi così esagerato, si deve considerare che si tratta ancora di forme di riscaldamento non usuali, quindi con meno diffusione da parte degli stessi addetti ai lavori, e con meno gente qualificata (o per lo meno molti meno professionisti reali!!!), per questo costa molto di più. Si può anche trovare degli idraulici che possono fare preventivi più bassi ma, in ogni caso, si deve sempre vedere alla fine del lavoro il conto finale, e soprattutto il risultato.

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 15:06
    A me per 173 mq chiedono 10.600? solo di impianto a pavimento...non so se è tanto o poco però mi hanno infuso talmente tanta fiducia che va bene così. Dite voi se sono pazza...

  • minov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 20:54
    Salve,
    io ho appena terminato i lavori di ristruttrurazione, l'impianto a pavimento su 120 mq, su due piani, più caldaia a condensazione della Riello mi è venuto all'incirca 8.500 euro (il tradizionale mi veniva 5.500 euro), compreso l'additivo per il massetto, ma escluso quest'ultimo.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adriano24
Buongiorno: abito in un palazzo di 6 piani, e l'inquilino sopra di me sta facendo ristrutturazione, e fa un bagno nuovo sopra la mia camera. É permesso o deve...
adriano24 28 Giugno 2024 ore 12:12 4
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa...
paranoidandroid 28 Giugno 2024 ore 11:00 18
Img lorenzo martinelli
Buongiorno,Gradirei avere una risposta riguardo alla mia situazione. La mia casa al mare era gemellata con quella del vicino, ossia condividevano la parete laterale, come in una...
lorenzo martinelli 27 Giugno 2024 ore 15:20 4
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Img diego feliciotti
Salve a tutti,volevo avere qualche opinione/parere in merito sia all'effettiva fattibilità che alla relativa ipotesi di spesa della sostituzione dei due attuali terrazzi...
diego feliciotti 26 Giugno 2024 ore 09:05 3
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI