menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2007-12-15 09:44:08

Preventivo idraulico. Camino o caldaia? Questo è il dilemma


Nibbio100
login
14 Dicembre 2007 ore 06:25 4
Ieri dopo il sopralluogo dell'idraulico, come succede in questi casi, le idee sono ancora piu confuse.
Praticamente per il rifacimento del bagno (installazione sanitari compreso il piatto doccia, cambio tubature, smaltimento materiale, esclusa la posa in opera dei rivestimenti e pavimento) mi ha chiesto 2200 euro.
Ha controllato lo stato delle tubature della caldaia a gas, che nello specifico vanno perimetralmente sottotraccia, per una parte dell'appartamento, e ha detto che vanno benone, in quanto sono di rame e questo materiale notoriamente è molto resistente.
Tengo a precisare che tale impianto è stato fatto circa 15 anni fa.
Per la sostituzione della caldaia, con una a tenuta stagna mi ha chiesto 2000 euro, e infine per dei lavoretti sul balcone, (tubo della colonna montante incasato nel muro e riparazione umidità 500 euro). Insomma con meno di 500 euro me la dovrei cavare.
Ditemi se il prezzo è onesto o meno.
Ma ieri dopo la visita ho avuto uno sbandamento riguardo il sistema di riscaldamento.
Non nascondo che ho un debole per il caminetto.
Allora mi sono detto se c'erano i presupposti per installarlo.
Se ne vale la pena dal punto di vista non solo estetico, ma in termini di costi e resa di calore.
Se posso installarlo da solo, con il compito di riscaldare l'ambiente e l'acqua, oppure sono costretto a integrarlo con la caldaia, che forse in ogni caso va sempre usata.
Insomma ditemi qual è il sitema di calore che potrei installare a casa mia.
Questa è la piantina dell'appartamento ora:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2007/70156_29542.jpg
e questa è quella con le modifiche apportate:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2007/70156_20349.jpg.
preciso che attualmente vivo da solo.
Se in foto non si dovesse leggere bene vi ripeto i dati:
dopo le modifiche SOGGIORNO: 17,82 MQ; LETTO: 18,30 MQ INGRESSO: 5,40 MQ; BAGNO: 4,05 MQ; STANZINO: 12,89 MQ.
Appartamento situato al 2 piano con solo affaccio esterno.
Vi ringrazio di cuore.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 07:30
    Se vuoi mettere un caminetto piccolo se c'è la cana fumaria adatta lo potresti anche mettere per montare un termocamino per un appartamento di 58,46 mq utili non so ,fra il termocamino la canna fumaria la rifinitura del camino gli impianti da bay-passare alla caldaia spendere un 6mila è un attimo,pensaci

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2007, alle ore 22:13
    Se vuoi mettere un caminetto piccolo se c'è la cana fumaria adatta lo potresti anche mettere per montare un termocamino per un appartamento di 58,46 mq utili non so ,fra il termocamino la canna fumaria la rifinitura del camino gli impianti da bay-passare alla caldaia spendere un 6mila è un attimo,pensaci

    si sara' anche bello, ma 6000 euri, sono un po troppo. Mi sa che rimarra' solo una bella idea e basta

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 06:35
    Con un ingresso di soli 5,40 mq. che si collega a tutti gli ambienti della casa, io metterei l'unità interna canalizzabile di una pompa di calore in un controsoffitto con quattro canali di lunghezza irrisoria che danno agli altri locali.
    Naturalmente unità esterna nel balcone.
    Spendi meno di 6000 euro, se poi in questo momento visto il costo dei lavori che stai facendo, non lo puoi fare, pensa almeno a fare le predisposizioni per il passaggio dei tubi.
    Oltretutto a Bari, forse più che riscaldare devi pensare a raffrescare.

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2007, alle ore 09:44
    Visto l'ingresso enorme e a contato con tutti gli ambienti... ti proporrei un camino ad aria canalizzabile.... con una bocchetta per ogni ambiente... 58 mq. sono fattibilissimi. Sappi però il lavoro di manutenzione e carica che richiede un camino.....
    in bocca al lupo
    cobranto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Img jortua
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della...
jortua 30 Novembre 2024 ore 20:22 6
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Notizie che trattano Preventivo idraulico. Camino o caldaia? Questo è il dilemma che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Funzionamento caldaia

Impianti di riscaldamento - Conoscere i componenti fondamentali di una caldaia ed il suo funzionamento di base può essere di supporto per un corretto utilizzo per prevenire malfunzionamenti.

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Pronto intervento idraulico, cos'è e come funziona

Impianti idraulici - Il servizio di pronto intervento idraulico: cosa c'è da sapere, da parte dell'utente. Cos'è, come funziona, come poterlo richiedere, in quali casi richiederlo

Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Moderno Impianto Centralizzato

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI