• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-30 22:02:40

Preventivo geometra: che ve ne pare?


Zimos
login
28 Maggio 2007 ore 11:05 8
Considerando che si tratta di una ristrutturazione che in realtà sarà poi una demolizione e ricostruzione (casale in pietra di 90mq su due livelli), vi riporto le voci di preventivo che mi hanno appena fatto:
a) rettifica dei confini su base catastale e restituzione grafica dei rilievi (terreno di circa 9100mq) euro 1.000,00;
b) progettazione di massima per presentazione presso il comune euro 2.500,00;
c) progetto esecutivo per nulla osta Genio Civile euro 1.200,00;
d) direzione lavori e controllo contabilità euro 2.000,00;
e) coordinamento sicurezza cantiere (3% dell?importo dei lavori) stimato euro 1.800,00;
f) pratica finale di accatastamento a fine lavori euro 1.200,00;

sommano in totale: euro 9.700,00;

Sconto per lo svolgimento totale dell?incarico: euro 700,00;

Restano Euro 9.000,00 + IVA 20% + C.AP.G. 4%
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 13:40
    Secondo me è un ottimo prezzo.

  • mbalza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 15:42
    Secondo me è un ottimo prezzo.

    Concordo.

    Attenzione però che mi risulta che un geometra non possa presentare al genio civile dei calcoli strutturali (specie se in zona sismica), per cui chiarisci bene il punto in quanto, se interviene un ingegnere per fare i calcoli bisogna definire fin da subito chi lo pagherà (e ci vuole un attimo per dover aggiungere altri 2-3 mila euro).

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2007, alle ore 23:29
    L'osservazione è molto giusta e pertinente, nei chiarimenti meglio abbondare!!

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 08:53
    Secondo me è un ottimo prezzo.

    Concordo.

    Attenzione però che mi risulta che un geometra non possa presentare al genio civile dei calcoli strutturali (specie se in zona sismica), per cui chiarisci bene il punto in quanto, se interviene un ingegnere per fare i calcoli bisogna definire fin da subito chi lo pagherà (e ci vuole un attimo per dover aggiungere altri 2-3 mila euro).


    a me risulta il contrario.
    Se non erro cemento armato fino ad un massimo di 2 piani lo può firmare anche un geometra.

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 11:30
    è un buon prezzo anche per me

  • zimos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 11:31
    Sabato dovrei incontrare il Geometra e chiarirò il punto.
    Ovviamente vi farò sapere.
    Grazie delle risposte.
    Ciao

  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 15:03

    Attenzione però che mi risulta che un geometra non possa presentare al genio civile dei calcoli strutturali (specie se in zona sismica), per cui chiarisci bene il punto in quanto, se interviene un ingegnere per fare i calcoli bisogna definire fin da subito chi lo pagherà (e ci vuole un attimo per dover aggiungere altri 2-3 mila euro).

    a me risulta il contrario.
    Se non erro cemento armato fino ad un massimo di 2 piani lo può firmare anche un geometra.

    Notizia un po' vecchia, non so se sia ancora valida.
    11/10/2005>>GEOMETRI NON COMPETENTI A PROGETTARE IN ZONA SISMICA
    ANNULLATO UN PERMESSO DI COSTRUIRE ANCHE SE I CALCOLI SONO DELL'INGEGNERE, CHIARIMENTO DEFINITIVO SULLA COMPETENZA DEL GEOMETRA IN ZONA SISMICA ANCHE NELLA FASE DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

    Comunque se andate su questa pagina
    http://www.ordineingegneri-cb.it/news.htm
    ci sono le sentenze del TAR e del Consiglio di Stato.

    Io personalmente non me ne sono mai interessata.
    Magari bisorrebbe sentire il parere di uno o più Collegi dei Geometri e di uno o più Ordini di Ingegneri.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 22:02
    Ottimo prezzo


    per i calcoli strutturali anch'io ho delle perplessità anche se in effetti per costruzioni di piccole dimensioni può operare anche il geometra, in ogni caso se ti ha fatto il preventivo ove necessiti l'ing. lo pagherà lui

    ora praticamente siamo tutti in zona sismica, io comunque ho fatto diversi progetti architettonici in zona 3 con calcoli struttura dell'ingegnere e non ho avuto problemi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI