• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-07 19:02:17

Prese d'aria cucina e rumori esterni fastidiosi


Slimmanolesta
login
18 Gennaio 2009 ore 00:46 14
Buongiorno a tutti,
sono da poco inquilino di un appartamento in un palazzo completamente ristrutturato 2 anni fa, e nella zona cottura del salotto (è un bilocale) sono ovviamente presenti le 2 prese d'aerazione esterna obbligatorie.
Il problema è che i rumori esterni entrano in modo evidente, e creano un abbassamento del comfort per me abbastanza pesante visto che tutta la zona giorno è interessata da questa intrusione acustica.
Ora, pur sapendo che i fori non sono in alcun modo occludibili e che in commercio esistono dei "silenziatori" appositi che però necessitano di lavori edilizi improponibili se non in fase di ristrutturazione, vorrei sapere se esiste qualche sistema o qualche apposito prodotto che possa fungere da silenziatore pur non necessitando di particolari lavori per l'installazione.
Tutto ciò senza parlare del freddo che entra dalla presa d'aria,verificabile anche solo avvicinando la mano alla presa inferiore.
Aggiungo che guardando all'interno del foro si nota una sottile reticella utile credo a evitare l'ingresso di insetti, i coperchi esterno ed interno e null'altro.
Grazie mille
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 12:00
    Perché due prese d'aria?
    In ogni caso sono proprio fatte così e che io sappia non c'è molto da fare per limitare rumore e spiffero freddo.

    (io il problema comunque l'ho risolto molto rapidamente, inutile che ti dica come... )

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 13:10
    Se hai voglia-possibilità di rompere il muro.....



    LINK EDITATO DALLA REDAZIONE

  • slimmanolesta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 14:14
    Due prese d'aria da quello che ho capito sono previste x legge, posizionate una vicino al pavimento e una vicino al soffitto..
    Purtroppo non posso rompere il muro,essendo in affitto...
    Insomma nessuna soluzione?

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 14:43
    So di un mio amico che ha ritagliato delle mezzelune in polistirolo, grandi quanto la metà delle prese d'aria: mettendone alternativamente una a destra, poi dietro una a sinistra, poi dietro una a destra questo mio amico mi dice di aver abbattuto quasi completamente il rumore esterno

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 17:49
    Io valuterei di rivalermi su chi ha venduto l'immobile...se l'intero complesso è stato ristrutturato, tra l'altro, appare pacifico che si possa applicare la disciplina dell'appalto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 05:09
    Scusa Nabor, premetto che non so nulla di diritto, a parte quel poco insegnato a scuola, ma le prese d'aria nel locale dove ci sono apparecchi a gas a fiamma aperta sono d'obbligo per legge (due, una a pavimento e una a soffitto) quindi come può uno rivalersi su costruttore-venditore perché ha fatto una cosa che prevede la legge, e senza la quale non danno certificazioni e abitabilità?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 12:02
    Caro Davide, le prese d'aria, necessarie, devono anche rispettare il fono e termo isolamento.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 12:09
    Caro Davide, le prese d'aria, necessarie, devono anche rispettare il fono e termo isolamento.

    Questo mi mancava. Grazie.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 15:15
    Caro Davide, le prese d'aria, necessarie, devono anche rispettare il fono e termo isolamento.

    Sono curioso: ho appena ristrutturato e mi hanno messo un semplice tubo da 200mm che mette in comunicazione la cucina con l'esterno.

    L'impresa sarebbe stata tenuta ad installare una presa d'aria fono/termo isolante? E' un obbligo o una possibilità da lasciare al committente?

  • slimmanolesta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 16:28
    Avevo pensato anch'io di chiamare in causa la ditta ristrutturatrice, cosa che in ogni caso credo debba fare la proprietaria dell'appartamento e non io come inquilino ma posso sollecitarla a riguardo.
    Credo proprio che non sia stata rispettata la normativa sull'isolamento acustico e credo neanche termico vista l'aria che entra,talmente evidente che basta avvicinare la mano al buco per sentire la temperatura esterna..per non parlare del fatto che sembra di trovarsi in strada dal soggiorno...
    Comunque, visto i prevedibili lunghi tempi e forse il non interesse della proprietà ringrazio per il consiglio delle mezzelune di polistirolo,bravo l'amico

  • slimmanolesta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Gennaio 2009, alle ore 15:08
    Up!

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 09:54
    Up!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Gennaio 2009, alle ore 10:58
    Sulla chiamata in garanzia dell'impresa, concordo che non debba spettare al conduttore, ma alla parte locatrice...quest'ultima, piuttosto, ha diritto ad ottenere una riduzione del canone, quantomeno, per i disagi patiti.

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2009, alle ore 19:02
    I due fori hanno funzioni "opposte" l'uno dall'altro.
    Quello in basso serve per far entrare l'aria (una fiamma per restare accesa necessita di tre condizioni COMBUSTIBILE CALORE COMBURENTE. il combustibile è in questo caso il gas e il comburente è l'ossigeno) (per le dimensioni si faccia riferimento alla norma UNI 7129) ed è obbligatorio mentre quello in alto non è indispensabile se nel locale è presente un altra uscita per allontanamento fumi o altri residui della combustione (cappa di aspirazione con uscita in esterno).
    A lei regolarsi di conseguenza.
    In fase di costruzione devono essere realizzate entrambe.
    cordiali saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI