• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-24 09:53:44

Preparare il fondo per piastrellare una cantina


Civino
login
14 Aprile 2009 ore 15:27 3
Buongiorno,

ho letto sul forum che piastrellare una cantina è un lavoro che, seppur con attenzione, può essere fatto da tutti. Basta usare una buona colla e avere voglia e pazienza.

Quello che volevo chiedere è questo: si tratta di una piccola cantina 2x3 di una palazzina di 30 anni, al momento il pavimento è in cemento, non del tutto liscio e abbastanza umido quando piove. Mi dicono che prima di posare le piastrelle dovrei dare due mani di "primer", un prodotto utile ad aumentare il potere collante, se non erro. Ma come si stende? basta un semplice rullo? E basta così o alla fine và ripulito con acqua o altro? E una volta steso ed asciugato, le piastrelle si possono posare quandio si vuole, o passato un certo lasso di tempo (che sò, 15 giorni) occorre rifare il procedimento perché ha perso d'efficacia?

Avete altri consigli e/o raccomandazioni?

Scusate l'incompetenza
  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 10:52
    Scusate se eseguo un "UP"

    nessuno sà aiutarmi? magari dandomi anche una marca di prodotto da poter utilizzare?

  • elix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 20:39
    Ciao, usa semplicemente una buona cola keracol ho mapei, di mapei esiste il primer che lo distribuisce con il penello.
    Ciao

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 09:53
    Prima di procedere alla posa di piastrelle consiglio di eliminare la causa dell'infiltrazione umida. se il pavimento si presenta umido dopo la pioggia è molto probabile che l'umidità interessi anche le pareti, per cui se decidi di piastrellare tieni in conto che le stesse potrebbero staccarsi a causa dell'azione espansiva dei sali.
    in più considera, come facilmente si può intuire, che se piastrelli a tutta altezza l'eventuale umidità dei muri rimarrebbe in pressione permanentemente tra piastrellatura e muro portante e potrebbe essere, col tempo, convogliata al piano superiore.

    in commercio trovi comunque dei cicli completi tra primer, colla ed adesivi specifici; tecnologie che puoi trovare facilmente nelle comuni rivendite per edilizia.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI