• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-24 09:53:44

Preparare il fondo per piastrellare una cantina


Civino
login
14 Aprile 2009 ore 15:27 3
Buongiorno,

ho letto sul forum che piastrellare una cantina è un lavoro che, seppur con attenzione, può essere fatto da tutti. Basta usare una buona colla e avere voglia e pazienza.

Quello che volevo chiedere è questo: si tratta di una piccola cantina 2x3 di una palazzina di 30 anni, al momento il pavimento è in cemento, non del tutto liscio e abbastanza umido quando piove. Mi dicono che prima di posare le piastrelle dovrei dare due mani di "primer", un prodotto utile ad aumentare il potere collante, se non erro. Ma come si stende? basta un semplice rullo? E basta così o alla fine và ripulito con acqua o altro? E una volta steso ed asciugato, le piastrelle si possono posare quandio si vuole, o passato un certo lasso di tempo (che sò, 15 giorni) occorre rifare il procedimento perché ha perso d'efficacia?

Avete altri consigli e/o raccomandazioni?

Scusate l'incompetenza
  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 10:52
    Scusate se eseguo un "UP"

    nessuno sà aiutarmi? magari dandomi anche una marca di prodotto da poter utilizzare?

  • elix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 20:39
    Ciao, usa semplicemente una buona cola keracol ho mapei, di mapei esiste il primer che lo distribuisce con il penello.
    Ciao

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Aprile 2009, alle ore 09:53
    Prima di procedere alla posa di piastrelle consiglio di eliminare la causa dell'infiltrazione umida. se il pavimento si presenta umido dopo la pioggia è molto probabile che l'umidità interessi anche le pareti, per cui se decidi di piastrellare tieni in conto che le stesse potrebbero staccarsi a causa dell'azione espansiva dei sali.
    in più considera, come facilmente si può intuire, che se piastrelli a tutta altezza l'eventuale umidità dei muri rimarrebbe in pressione permanentemente tra piastrellatura e muro portante e potrebbe essere, col tempo, convogliata al piano superiore.

    in commercio trovi comunque dei cicli completi tra primer, colla ed adesivi specifici; tecnologie che puoi trovare facilmente nelle comuni rivendite per edilizia.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI