menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-09-16 10:35:48

Pozzetto


Gemellina
login
26 Giugno 2008 ore 13:44 3
Ciao,
vi espongo un'altro problema che mi si e' verificato gia' un po' di tempo fa che non riesco a risolvere.
Per lo scarico di acque chiare, acque nere del seminterrato di casa mia, non potendoci allacciare direttamente alla fognatura perche' piu' in alto, abbiamo effettuato uno scavo andando in profondita' di circa 3 metri, abbiamo costruito un pozzetto con blocchi di cemento e installato una vasca credo in pvc circolare con all'interno un pompa ad immersione per acque nere con un galleggiante che al suo riempimento fa defluire tutto in fogna. detto questo dopo 8 mesi dall'installazione, la pompa si e' bloccata.
Siamo andati a vedere e abbiamo trovato all'interno delle incrostazioni, che a dire di chi l'ha installata, era calcare (???) che depositandosi sulla pompa non faceva funzionare correttamente il galleggiante.abbiamo ripulito il tutto, informandosi un po' nel forum ho trovato che invece si tratta di un agglomerato di detersivo e oli, tengo a precisare che in questa vasca vi scarica solo il bagno (no lavatrice) e la cucina, con uso scarsissimo della lavastoviglie. Da allora ogni due/tre mesi sono punto d'accapo, ci siamo accorti che tra l'altro non e' stato fatto alcuno sfiato, puo' dipendere da questo? a volte si crea talmente tanta condensa all'interno del pozzo che neanche riusciamo a togliere il chiusino...
Mi potete aiutare?
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Giugno 2008, alle ore 18:11
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • mary78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 09:59
    Ciao a tutti!
    io ho le stesso identico problema!!!!!
    Mi chiedevo se esistessero prodotti in grado di sciogliere queste incrostazioni che si formano attorno al galleggiante bloccandolo!
    Spero in una vs risposta perché siamo disperati!!!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 10:35
    Una corretta installazione e realizzazione di una fossa liquami con stazione di pompaggio richiede che siamo fatte alcune cose,la detta fossa andrebbe costruita con doppia intercapedine in una ci sta loa pompa,nell'altra intercapedine arrivano tutti gli scarichi ,fra le due va montata una griglia la quale salva la pompa da oggetti ,stracci ecc ecc,poi la tubazione di mandata della pompa rimanda un po di acqua nella fossa,questo getto viene indirizzato sulla griglia ,questo serve per spaccare la carta,un altro getto viene indirizzato sulle sonde di livello ,le sonde di livello vengono montate nella parte di acqua gia passata dalla griglia,le sonde sono in acciaio inox liscio ,in modo da far scivolare lo sporco.
    Dopo tutti questi accorgimenti una regolare manutenzione è obbligatoria per il buon funzionamento dell'impianto.
    L'agglomerato che si forma sopra al galleggiante è normale che si formi,basta fare una regolare pulizia non mi sembra una cosa da disperarsi tanto.
    Se avete la lavastoviglie usatela di piu ,consuma poca acqua e poco sapone e poca corrente in piu li lava lei i piatti meglio di cosi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.800 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI