menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2014-10-27 12:59:11

Posizonamento degli impianti


Buongiorno,
in un contesto di ristrutturazione di un appartamento con al di sopra tutto lo spazio libero del suo solaio, mi sono stati dati pareri opposti sul dove posizionare i vari impianti, tutti da rifare ex novo, da rifare anche il pavimento.
Alcuni dei tecnici mi hanno consigliato di lavorare sul solaio e far scendere le tubature dall'alto, mentre altri hanno detto esattamente la cosa opposta e quindi posizionare tutti gli impianti a pavimento e far salire le tubature verso l'alto. Preciso che al di sotto c'è un altro appartamento di altra proprietà.
Sapreste indicarmi quale delle due strade è meglio percorrere, o se la scelta potrebbe anche essere quella di separare gli impianti.
Grazie
Federica
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2014, alle ore 15:24
    Le soluzioni sono equivalenti.
    Devi solo verificare di avere abbastanza spessore di massetto a pavimento per far passare tutti gli impianti.
    Se non c'è sufficiente spessore sei costretta a lavorare dall'alto.

  • federica01
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2014, alle ore 10:37
    Grazie per la risposta. Quindi, mi conferma che non c'è una preferenza per l'uno o l'altro sistema in termini di efficienza di un impianto calato dall'alto o salente dal basso? Grazie!


  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente Federica01
    Lunedì 27 Ottobre 2014, alle ore 12:59
    Grazie per la risposta. Quindi, mi conferma che non c'è una preferenza per l'uno o l'altro sistema in termini di efficienza di un impianto calato dall'alto o salente dal basso? Grazie!

    Sì, esatto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Img villaliberty1110
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo...
villaliberty1110 24 Dicembre 2024 ore 11:15 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Notizie che trattano Posizonamento degli impianti che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Protezioni impianti tecnologici

Fai da te - Durante i lavori gli impianti tecnologici, idrici elettrici e condizionamento devono essere protetti, la loro realizzazione si colloca tra le altre fasi di lavorazioni.

Ristrutturazione bagno col bonus barriere architettoniche 75%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il rifacimento del proprio bagno nel 2023 è possibile avvalersi del Bonus barriere architettoniche che consente un risparmio del 75% della spesa sostenuta.

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Norma UNI 11137/12

Normative - La nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all'anno 2004.

DiCo, dichiarazione di conformità impianti

Leggi e Normative Tecniche - Tra i documenti obbligatori quando si effettua una ristrutturazione c'è la DiCo, Dichiarazione di Conformità degli impianti. Di cosa si tratta?

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.

Detrazioni 50% e 65% per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione di pavimenti può beneficiare delle detrazioni sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico, ma bisogna fare attenzione al contesto dei lavori.
347.782 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI