• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-04 09:03:34

Posa parquet sul pavimento esistente


Vale76
login
29 Marzo 2007 ore 16:56 9
Salve a tutti!
Mi sono appena iscritta perché vorrei un consiglio da chi è piu' esperto.
Ho una casa su 2 livelli con una scala piuttosto grande in pietra serena mentre i pavimenti sono di ceramica bianca che vorrei cambiare e mettere il parquet prefinito ma direttamente sulle mattonelle. La mia preoccupazione è che non so se è possibile senza dover cambiare le porte, il portoncino (blindato) e cosa devo fare con la scala: lasciarla com'è o rivestirla?
Grazie
  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 21:14
    Al piano inferiore non ci sono problemi.
    Il problema sorge con il piano superiore. Se rivesti tutta la scala in parquet hai già risolto, ma se si vuole lasciare la scale in pietra o si tolgono le piastrelle su tutto il piano oppure occorre rivestire il primo gradino in alto.
    Altrimenti si verrebbe a creare un "gradinetto" dato dallo spessore del parquet al piano superiore.
    cordiali saluti

  • vale76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 22:54
    Gentile Aristide
    Grazie per la risposta. Quindi, con la scala abbiamo risolto. Ma per quanto riguarda le porte e il portoncino? Mi potrebbe confermare che anche con essi non ci saranno problemi?
    Grazie

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Marzo 2007, alle ore 08:12
    I miei posatori per i pavimenti prefiniti...hanno una speciale sega che ti rifila sotto le porte di quei 8/10mm sufficienti a farci stare il pavimento. e con lavoro impeccabile.

    cavoli...a una signora hanno persino montato il prefinito sulla cucina ...con la cucina tappata...alzandola pian piano piedino per piedino.
    fa te se un buon posatore non riesce a rifilare qualche porta e a alzare una blindata.

  • vale76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Marzo 2007, alle ore 12:39
    Perfetto, i miei dubbi sono svaniti. Ora posso iniziare e girare per trovare il parquet. E a questo punto l'unico problema resta il prezzo visto che ho 120 m2 ca. da rivestire.
    Grazie 1000 per i vs.consigli.

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 13:26
    Effettivamente mi ero scordato il problema delle porte.
    Per quanto riguarda le porte interne nessun problema.
    Approfondirei il dubbio relativo alla porta blindata in quanto non è sempre così certo che si possa agire sui gangheri alzando la porta.
    Alla mal parata occorerà greare ul gradinetto di circa 10 mm che segue il volo di apertura della porta.
    cordiali saluti

  • vale76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 09:04
    Gentile Aristide
    Grazie di nuovo. A questo punto mi è tutto chiaro. Poi', nella fase di posa penseranno anche i posatori che sicuramente avranno tanta esperienza. Ma le vs. risposte sono servite innanzitutto a me, per farmi decidere finalmente di iniziare i lavori. E devo dire che mi sono convinta.
    Saluti

  • vale76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 10:25
    Mi dovete scusare ma mi è venuto un altro dubbio: si può nascondere il dislivello che sarà tra il bagno e la cucina e il nuovo pavimento? Non voglio cambiare il pavimento esistente in questi 2 ambienti, ma a lavori finiti risulterebbero piu' bassi. Come si può risolvere?
    Grazie

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 13:15
    Ciao vale
    il gradino viene "smussato" con una battuta , solitamente in ottone , color ottone , ma ora li ho visti come un normale listello di parquet che finisce a , consentimi il termine , "discesa" e della stessa essenza e tonalità del legno che hai scelto

  • vale76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 09:03
    Grazie per la risposta.
    Ieri ho fatto il primo preventivo del parquet presso un rivenditore di zona.
    Tratta il parquet Aliparquets. La scelta è tra Teak a Euro 52 x m2 (1a scelta) e Iroko a Euro 38 + battiscopa in legno masello a Euro 5,0 x m. La posa è Euro 18 x m2. Come primo approccio niente male. Pensavo molto di piu'. Per cui non so nemmeno se vorrei continuare le mie ricerche.
    Cosa pensate?
    Cmq, prima dell'acquisto, è possibile avere un sopraluogo gratuito dal loro posatore per essere sicuri al 100% sulla fatibilità del proggetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI