• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-12 08:20:32

Porte - 14473


Lullabi@libero
login
11 Luglio 2007 ore 09:44 3
Solo per la porta blindata esiste la detrazione fiscale? Nel negozio dove ho acquisto le porte da interno il venditore mi ha applicato l'iva al 10% presentandogli copia della dia, ho poi pagato l'acconto con bonifico bancario. Volevo chiedervi se anch'esse rientrano nei 48.000 euro detraibili. Grazie e scusate l'ignoranza
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 14:44
    La porta blindata fa parte sempre delle varie cose che servono a fare una ristrutturazione edilizia. e dunque trattata come gli altri articoli con iva al 10 se hai la dia e detrazione fiscale 36% .

  • lullabi@libero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 06:52
    La porta blindata fa parte sempre delle varie cose che servono a fare una ristrutturazione edilizia. e dunque trattata come gli altri articoli con iva al 10 se hai la dia e detrazione fiscale 36% .


    quindi da quanto mi dici è solo la porta blindata che usufruisce della detrazione fiscale del 36%, le porte interne no?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 08:20
    Anche le porte interne hanno lo stesso trattamento.
    anche perché sarebbe assurdo il contrario. ti impongono le porte tra zona giorno e zona notte...in bagni e antibagni...e poi non le puoi detrarre?
    porte , finestre, scuri, persiane,blindati,ringhiere varie, basculanti, tutto stesso trattamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI