• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-09 21:18:21

Porta tagliafuoco: a norma?


Ales74
login
12 Novembre 2007 ore 08:17 10
Buongiorno,
sono un nuovo utente; complimenti per il sito!
Dovrebbe essere la sezione giusta per esporvi il mio questito:

Il piano terra della mia nuova abitazione è composto da un garage confinante con una taverna; le due stanze sono divise da una porta Tagliafuoco. La mia domanda è: detta porta tagliafuoco, per legge, deve avere un lato d'apertura specifico? Cioè, deve aprirsi verso il garage o verso la taverna?

Il dubbio me lo ha fatto venire un amico il quale ha la mia stessa disposizione delle stanze ma con la porta tagliafuoco che si apre nel senso opposto del mio.

Spero di essermi spiegato bene e ringrazio per le risposte.

Ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 11:35
    Essendo una porta di sicurezza la vedo bene con l'apetura dalla taverna verso il garage che in caso di evaquazione si apre nel senso di marcia e in caso di incendio nel garag e/o esplosioni chiude,questo è solo un mio pensiero da verificare

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 12:47
    La tua è una porta tagliafuoco, deve resistere al fuoco. se non hai l'obbligo di avere maniglioni antipanico il verso di apertura conta poco. conterebbe di più la presenza della certificazione REI. ciao tennison

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 13:22
    Concordo con Tennison
    Non Esiste un verso di apertura.
    Non esiste l'obbiligo del maniglione antipanico se non per gli esercizi commerciali o per un numero di persone superiore ad una certa quantita'.
    L'importante e' la rispondenza alle norme REI e alle varie classi.
    Comunque una porta REI per la taverna costa intorno ai 300/400 euro.

  • ales74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 15:30
    Concordo con Tennison
    Non Esiste un verso di apertura.


    Perfetto, era questo che volevo sapere!

    Ringrazio tutti per le risposte; la mia è un'abitazione privata già dotata di porta tagliafuoco con maniglia normale; la porta si apre verso la taverna. Pensandoci bene e, a rigor di logica, dovrebbe essere montata al contrario (Aprendosi verso il garage) in modo tale che l'eventuale scoppio provocato da un incendio in garage non possa aprire la porta ma bensì farla rimanere chiusa!
    Come già scritto prima, un amico mi ha fatto venire questo dubbio dicendomi "Sincerati se la legge prescrive il senso d'apertura)

    In un sito internet ho trovato questo "La vigente Norma di riferimento per le porte tagliafuoco è la NORMA UNI 9723 FA1"

    Stavo cercando detta legge ma il tono convinto di "the manager" fa si che io mi fida e che vi ringrazie molto delle vostre sollecite risposte.

    Ciao!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 07:54
    The manager!!! hai un tono convinto!!! ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 08:19
    A me l'hanno montata che si apre dal garage verso l'abitazione, dicendo che deve essere così per legge perché se c'è un incendio nel garage, e anche tu sei nel garage, esci più velocemente verso l'abitazione!
    A me è sempre sembrata una cazzata, in effetti, ma supponevo che architetto e geometra la legge la sapessero...

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 14:03
    Grazie per il tono convinto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 16:05
    Se va a fuoco il garage facilmente raggiungi l'abitazione. se va a fuoco l'abitazione facilmente raggiungi il garage. chi può dire cosa andrà a fuoco? la porta tagliafuoco essenzialmente ti permette di fermare il propagarsi delle fiamme dal punto in cui è scoppiato l'incendio (garage nel tuo caso) verso altri luoghi adiacenti. di solito per 60 o 120 minuti; poi se entrambi i locali vanno a fuoco la porta tagliafuoco non ti serve piu che tanto

    l'obbligo di fissare il verso è per le porte che danno verso l'esterno oppure verso la via di fuga nei locali pubblici o comunque affollati , non con la tagliafuoco, ma con il maniglione antipanico che se spinto apre automaticamente la porta.

    lascia stare cosi che va bene, non ti preoccupare piu che tanto.

    ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 20:29
    Infatti non mi preoccupo per niente!
    Probabilmente si riteneva che fosse più probabile che l'incendio scoppiasse in garage, boh!

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 21:18
    Il garage ha un carico di incendio maggiore rispetto ad una tavernetta.
    Quindi , in teoria, l'eventuale incendio che si dovesse sviluppare sarebbe più pericoloso se innescato in garage.
    Comunque ha assolutamente ragione tennison in merito al verso della porta.
    Don't worry.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 01 Luglio 2025 ore 19:54 1
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI