• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 16:55:58

Porta blindata elettronica


Solver99
login
08 Agosto 2006 ore 14:30 9
Ciao

ho visto in commercio delle porte blindate elettroniche

in pratica quando all'esterno dell'abotazione ti avvicini si apre da sola (riconoscendo il transponder che ci si porat dietro) e quando dentro si richiudono da sole

qualcuno ha esperienza in merito? e poi solita domandina ..i costi?
la porta blindata attuale è larga 90 per 210 di altezza

grazie
giorgio
  • solver99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 16:38
    Nessuno sa nulla di questo tipo di porte?

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 16:49
    No, non le conosco, ma.... ma se si rompe qualcosa rimani intrappolato in casa o chiuso fuori? Oppure si può aprire anche con la chiave???

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 18:04
    è possibile farlo. serve una serratura blindata elettrica e il tutto collegato a un sistema a transponder ( anche la bticino ne fa) per far in maniera che come ti avvicini alla porta in automatico si apre la serratura. praticamente stesso principio di un allarme...che lo attivi quando esci e lo disattivi quando entri.

    oppure una automatica con...

    ecco un esempio tratto da un catalogo di una marca che tratto io.

    " In chiusura il semplice accostamento della porta aziona automaticamente il sistema tramite il sensore che fa uscire completamente tutti i catenacci mentre al comando di apertura se la porta non si è mossa dopo 15 secondi la serratura si richiude automaticamente. N.B. La serratura funziona sia elettricamente che in modo meccanico con la rotazione completa della chiave del cilindro.

    Per l'installazione di una porta blindata Versione 600 Super Automatik, è necessario predisporre un cavo di alimentazione da collegare come da schema allegato.


    Serratura elettronica motorizzata con sensore di verifica stato porta

    Batteria tampone

    Entrata cavo di alimentazione

    Alimentazione con uscita a 12V

    per i costi...be certo non economica. diciamo che se hai un budget di almeno 1500/2000 euro allora ce la fai.

  • solver99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 15:20
    Io ne ho vista una da castorama a 900 euro circa ma era un poco piu piccola come misura

    sono funzionali o è uno "sfizio"?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 15:46
    Be non posso proprio farti paragonare le caratteristiche e la marca che ti ho scritto....con roba di castorama.

    è come andar a prendere una fiat punto e confrontarla con una bmw serie 3.
    tutt'altra cosa. quelle che ho io funzionano e perfettamente , coibentate a regola d'arte, e sopratutto rifinite al massimo.
    se devi mettere una porta blindata con tutte ste cose e poi la prendi a castorama...meglio che metti una catena con lucchetto. forse è più difficile poi aprirla.

  • solver99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 15:59
    Capisco che puo dare fastidio che la Grande distribuzione abbia prezzi piu appetibili ...però meglio sempre fare alcune considerazioni

    tipo:
    ma che marca è la porta di castorama? di certo non è a marchio loro, in questo momento non ricordo la ditta

    che misure ha la porta che hai visto?
    quanti sono i punti di ancoraggio?


    mi aspettavo un'osservazione del genere e poi valutata la qualità il confronto

    comunque se tu hai dei prezzi da 1500 euro e non sei grande distribuzione e molto facile che quella che ho visto io è molto simile a quella piu economica che vendi tu

    mi sbaglio?


    ps.alcune porte blindate "normali" costano anche piu dei 2000che hai indicato

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 16:14
    Ti dico solo che il catalogo castorama lo ho sopra il comodino...e ho visto che sulle porte blindate sono a parità di prestazioni gia più cari di quelle che tratto io.
    poi se entriamo sui particolari costruttivi...ci vorrebbe una pagina per elencarti tutte le cose migliori che si possono avere .
    forse è meglio affidarsi a una ditta multinazionale che fa solo porte blindate che un castorama credo no?
    sono tutti capaci di dire 8/10/12/16 ecc punti di ancoraggio....e poi vedi che le fanno con lamierino che con una spallata la pieghi,magari senza coibentazione,e con pannelli che dopo tre anni fuori cominciano a sfogliarsi.

    le misure standard per un portoncino sono comunque 90x210

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 16:44
    Ehi rena64, volevo sapere se ha anche la feritoia per la chiave qualora ci fossero problemi tecnici. Ne hai da 90 cm?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 16:55
    Si ha anche la ferritoia tradizionale chiave. praticamente è solo un servomeccanismo aggiunto a una tradizionale porta.

    da 90cm che? non ho capito a cosa ti vuoi riferire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI