• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-02-10 09:51:42

Ponte termico - 42662


Faccy007
login
03 Febbraio 2017 ore 16:15 6
Buongiorno, avrei un problema.
Mi si formano delle grosse gocce di acqua sotto il marmo della finestra (sotto ho il calorifero) che mi creano grossi problemi di muffa.
Il problema mi dicono essere il ponte termico.
Mi hanno consigliato di applicare sulla parete interna un pannello isolante, purché accoppiato con uno strato barriera vapore rivolto verso il lato interno dell'ambiente.
Successivamente dovrò necessariamente ripristinare la finitura interna a vista con un idoneo pannello in cartongesso o similare.
Voi cosa mi consigliate?
Laura
  • domenico75_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2017, alle ore 18:22
    Salve,
    l' ideale sarebbe "tagliare" letteralmente il "ponte", ovvero smontare l' infisso, tagliare la soglia di marmo lungo tutta la larghezza ricavando un canale in cui mettere del materiale isolante. Allego qualche immagine per chiarezza.
    Saluti


  • faccy007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2017, alle ore 11:13 - ultima modifica: Giovedì 9 Febbraio 2017, all or 11:17
    Grazie mille.
    Ho chiamato ieri dopo la sua risposta un muratore ed infatti mi ha confermato ciò.
    Ma è normale che adesso non abbia più le gocce anche se le ho avuto tutto l' inverno?
    Forse perché fa meno freddo (la minima è 2/3 max 7 mentre fino a 2 settimanae fa minima -5 max 1)?


    Laura


  • domenico75_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2017, alle ore 12:54
    Il marmo fa entrare il freddo, per questo è un ponte termico, per cui soglia molto fredda, ambiente interno molto caldo, tasso di umidità alto = condensa. Con temperature più miti all' esterno il punto di rugiada si alza e non ci sono le gocce. Se effettuerai l' intervento del taglio della soglia assicurati di far coibentare il canale che si verrà a creare e le estremità della soglia, perché potresti avere infiltrazioni d' acqua sotto la soglia e quindi la muffa la vedresti ancora dopo.
    Saluti


  • faccy007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Febbraio 2017, alle ore 14:45
    Grazie mille! Sarebbe mia intenzione far fare il lavoro di taglio anche se mi sa che è un casino e mi verrà a costare pure un bel po...

  • domenico75_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2017, alle ore 09:23
    Non Serve per forza un muratore, puoi contattare anche un posatore di infissi qualificato, anche perché nel rimontare e sigillare la finestra bisogna usare ( e saperli usare) prodotti specifici, altrimenti potresti ritrovarti con altri problemi. Non è nulla di complicato ma se devi spendere dei soldi devi affidarti a dei professionisti preparati.
    Saluti


  • faccy007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2017, alle ore 09:51
    Grazie mille Domenico 75!
    Provvedo a cercare qualcuno di qualificato!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Notizie che trattano Ponte termico - 42662 che potrebbero interessarti


Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenire

Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.

Ponte termico

Isolamento termico - Il ponte termico è ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore.

Muffa e condensa sulle finestre: cause, rimedi e prevenzione

Infissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici.

Sistemi per isolare

Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.

Armadio a ponte matrimoniale: una bella soluzione salvaspazio

Armadi e cabine armadio - L'armadio a ponte matrimoniale, con la sua struttura che si estende in verticale, soddisfa ogni esigenza di spazio e arreda la camera da letto con eleganza.

Come evitare la formazione di muffe nell'ambiente domestico

Risanamento umidità - Evitare la formazione di muffe all'interno degli ambienti domestici, indagando sulle cause originali della loro formazione con sistemi di controllo non invasivi

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarla

Pittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI