Grazie 1000 dei consigli ma io sono in affitto e non penso di rimanere ancora molto a lungo in questa casa.“Buon pomeriggio,
il prodotto da lei usato va benissimo come disinfettante, ovvero come biocida, per contrastare ed eliminare, se adoperato correttamente, la muffa dalle pareti e relative spore..., ma non può bastare per risolvere il problema della chiazza di umidità che va ben oltre il semplice fenomeno di condensa superficiale.
Per porre rimedio ai ponti termici in modo serio [ come illustrato ampiamente nel seguente interessante articolo: lavorincasa.it/isolamento-ponti-termici], sarebbe opportuno un isolamento a cappotto preferibilmente dall'esterno, con pannelli isolanti ad esempio di sughero biondo che è materiale naturale altamente traspirante...
Nel caso non possa intervenire dall'esterno (come immagino...), potrebbe risanare i punti critici (magari almeno le due pareti che formano l'angolo tra di loro), con pannelli isolanti in fibra di legno o lastre di silicato di calcio che tipicamente hanno un valore di pH alto, in modo tale da impedire anche la sopravvivenza delle muffe.
Saluti!”
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il... |
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?... |
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?... |
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |
Notizie che trattano Ponte termico - 39159 che potrebbero interessarti
|
Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentatiIsolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante. |
Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenireIsolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa. |
Ponte termicoIsolamento termico - Il ponte termico è ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore. |
Muffa e condensa sulle finestre: cause, rimedi e prevenzioneInfissi Esterni - Per evitare la muffa da condensa sulle proprie finestre bisognerà non solo intervenire a livello strutturale, ma anche ricorrere a prodotti specifici. |
Sistemi per isolareRistrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo. |
Armadio a ponte matrimoniale: una bella soluzione salvaspazioArmadi e cabine armadio - L'armadio a ponte matrimoniale, con la sua struttura che si estende in verticale, soddisfa ogni esigenza di spazio e arreda la camera da letto con eleganza. |
Come evitare la formazione di muffe nell'ambiente domesticoRisanamento umidità - Evitare la formazione di muffe all'interno degli ambienti domestici, indagando sulle cause originali della loro formazione con sistemi di controllo non invasivi |
Come isolare termicamente un balconeIsolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia. |
Pittura anticondensa per pareti interne: come funziona e quando usarlaPittura e decorazioni - Scopri a cosa serve la pittura termica anticondensa per interni: ideale contro muffa e umidità, migliora il comfort abitativo. Guida completa all'uso. |