• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-12-29 23:17:18

Ponte termico - 39159


Steveone
login
28 Dicembre 2014 ore 14:12 3
In casa quest'estate ho avuto problema di muffa dato che non aprivo mai le finestre.
Ho risolto il problema arieggiando e con un prodotto della capatox che ho dato sulla base di tutte le pareti di casa senza pitturare dato che la muffa e' sparita senza lasciare segni.
Adesso in un angolo di congiungimento di una parete che da a nord/nord ovest ho notato una chiazza che sembra di umidita' e mi pare sia un ponte termico.
Ci ho dato subito quel prodotto antimuffa con un pennello.
Secondo voi ho fatto bene?
Per asciugarlo se uso il phon secondo voi va bene o lo lascio cosi'?
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2014, alle ore 15:56 - ultima modifica: Lunedì 29 Dicembre 2014, all or 16:11
    Buon pomeriggio,
    il prodotto da lei usato va benissimo come disinfettante, ovvero come biocida, per contrastare ed eliminare, se adoperato correttamente, la muffa dalle pareti e relative spore..., ma non può bastare per risolvere il problema della chiazza di umidità che va ben oltre il semplice fenomeno di condensa superficiale.
    Per porre rimedio ai ponti termici in modo serio [ come illustrato ampiamente nel seguente interessante articolo: lavorincasa.it/isolamento-ponti-termici], sarebbe opportuno un isolamento a cappotto preferibilmente dall'esterno, con pannelli isolanti ad esempio di sughero biondo che è materiale naturale altamente traspirante...
    Nel caso non possa intervenire dall'esterno (come immagino...), potrebbe risanare i punti critici (magari almeno le due pareti che formano l'angolo tra di loro), con pannelli isolanti in fibra di legno o lastre di silicato di calcio che tipicamente hanno un valore di pH alto, in modo tale da impedire anche la sopravvivenza delle muffe.
    Saluti!



  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Lunedì 29 Dicembre 2014, alle ore 20:42
    Buon pomeriggio,
    il prodotto da lei usato va benissimo come disinfettante, ovvero come biocida, per contrastare ed eliminare, se adoperato correttamente, la muffa dalle pareti e relative spore..., ma non può bastare per risolvere il problema della chiazza di umidità che va ben oltre il semplice fenomeno di condensa superficiale.
    Per porre rimedio ai ponti termici in modo serio [ come illustrato ampiamente nel seguente interessante articolo: lavorincasa.it/isolamento-ponti-termici], sarebbe opportuno un isolamento a cappotto preferibilmente dall'esterno, con pannelli isolanti ad esempio di sughero biondo che è materiale naturale altamente traspirante...
    Nel caso non possa intervenire dall'esterno (come immagino...), potrebbe risanare i punti critici (magari almeno le due pareti che formano l'angolo tra di loro), con pannelli isolanti in fibra di legno o lastre di silicato di calcio che tipicamente hanno un valore di pH alto, in modo tale da impedire anche la sopravvivenza delle muffe.
    Saluti!


    Grazie 1000 dei consigli ma io sono in affitto e non penso di rimanere ancora molto a lungo in questa casa.
    Intanto non ci sono metodi per eliminare questa zona piu' scura? secondo me e' solo condensa...la zona e' abbastanza piccola.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Dicembre 2014, alle ore 23:17 - ultima modifica: Lunedì 29 Dicembre 2014, all or 23:25
    Se si tratta solo di macchie da condensa, allora può anche andar bene il prodotto che lei ha già adoperato.
    Se non risolve, ci sono anche vari prodotti più o meno a composizione naturale che possono eesere spruzzati per inibire le spore:
    Rimedi spray contro la muffa
    oppure la candeggina (soluzione di ipoclorito di sodio) che però rilascia nell'ambiente sostanze tossiche.
    In alternativa si possono usare acqua ossigenata, alcool etilico etc...
    Una volta asciugato bene il muro, sarebbe opportuno dare una pittura a base di calce che, essendo molto basica, contrasta il riformarsi della muffa.
    Saluti e ci faccia sapere


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img sha38
Ciao a tutti, Mi sono trasferito da poco in una casa comprata ormai 2 anni fa, la casa è un appartamento di 8 abitazioni e io sto al primo piano, il venditore ha fatto un...
sha38 13 Marzo 2025 ore 12:59 4
Img pa73
Buongiorno a tutti.Sto cercando urgentemente risposta del signor Sha38 che ha posto un quesito il 21 dicembre 2020. Potete aiutarmi? Grazie...
pa73 13 Marzo 2025 ore 12:53 1
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img alessandro bin
Ciao a tuttiParete interna rivolta a nord che 5 anni fa ha sviluppato un consistente strato di muffa, per metà dell altezza era stato sverniciato, rasato con stucco...
alessandro bin 09 Marzo 2025 ore 12:04 6
Notizie che trattano Ponte termico - 39159 che potrebbero interessarti


Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Correzione ponti termici, come individuarli e come intervenire

Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.

Ponte termico

Isolamento termico - Il ponte termico è ciò che si verifica in un involucro edilizio nei suoi punti di discontinuità, che si configurano come vie privilegiate di trasmissione del calore.

Sistemi per isolare

Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.

Armadio a ponte matrimoniale: una bella soluzione salvaspazio

Armadi e cabine armadio - L'armadio a ponte matrimoniale, con la sua struttura che si estende in verticale, soddisfa ogni esigenza di spazio e arreda la camera da letto con eleganza.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Come evitare la formazione di muffe nell'ambiente domestico

Risanamento umidità - Evitare la formazione di muffe all'interno degli ambienti domestici, indagando sulle cause originali della loro formazione con sistemi di controllo non invasivi

Come intervenire per eliminare i ponti termici

Isolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.

Una soluzione definitiva per la muffa sulle pareti

Fai da te Muratura - La muffa è uno dei nemici invisibili per la nostra salute e ce la possiamo ritrovare in casa per vari motivi. Come eliminarla? Un prodotto specifico è la soluzione
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI