• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-16 09:12:53

Polistirene estruso o polistirene espanso


Cosimfr
login
14 Luglio 2008 ore 20:56 4
Quale dei due è migliore per l'isolamente termico delle pareti e dei solai?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 15:08
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • cosimfr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 21:49
    Mi dicono che il polistirene espanso è il comune polistirolo che con densità maggiorate viene adattato all'impiego in edilizia, ha buone proprietà isolanti, ma non ottime. Il polistirene estruso è un prodotto più compatto, ha ottime prestazioni termoisolanti,va molto bene per isolare i solai, generalmente è colorato, però, rispetto al primo tende a incurvarsi. E' tutto vero?

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 09:05
    Per esperienza personale
    ti dico che come isolante termico il polistirene espanso è il migliore

    pensa che si coibentano i camini con questo.

    non tende assolutamente ad incurvarsi se messo bene!

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 09:12
    Non sono affatto daccordo.
    Per eseguire isolamenti termici di pareti e quant'altro il migliore e' il polistirene estruso.
    Infatti la caratteristica del polistirene estruso e' che e' totalmente impermeabile e non igroscopico come quello espanso.

    Infatti l'errore piu' comune, tanto per fae un esempio, e' quello di realizzare cappotti interni contro parete e per economizzare si usa il comune polistirolo espanso.
    Il risultato e' che dopo un po' di anni la parete e' umida poiche' questo materiale offre una risalita dell'acqua attraverso le sfere proprie del materiale.
    Per togliersi lo sfizio basta procurarsi due campioni dei due materiali: immergerli in acqua per un po' di ore avendoli pesati accuratamente prima e dopo ripetere la pesatura.
    Semplice no?
    Infine, e' questo e' un dato certo, si usa il polistirolo espanso perche' costa molto meno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI