• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-27 12:05:33

Pitturare casa piccola: quali colori?


Pietradiluna
login
26 Maggio 2008 ore 10:16 4
Buongiorno a tutti! E' la prima volta che scrivo su qs forum e spero di aver scelto la sezione giusta.

Sto pensando di ridipingere casa (ora tutta bianca e con pittura lavabile) e vorrei dare un po' di colore nella speranza che dia luce e ampli gli spazi almeno a livello percettivo. Mi scuso già da ora per la lunghezza della mia spiegazione.

- Camera da letto: piccolissima (ha solo il letto e una panca bassa) ha una finestra che resta sull'interno di casa quindi non prende molta luce e soprattutto ha tre nicchie (o rientranze): una è sulla parete del letto, una dove c'è la finestra di circa un metro che confina con il soffitto e una terza piccola in cui ci sono mensole in vetro sulla parete di fronte al letto. Vorrei pitturare ma non so come poter correggere gli spazi, non ho idea di come possa venire esaltando le nicchie magari con un colore azzurro (come il letto) e fare il resto giallino. Spero mi diate delle dritte così mi metto al lavoro!

Anche il corridoio è molto scuro, non prende luce e ha librerie in legno chiaro (na pesantezza!)

Sala e cucina sono in un unico ambiente. La sala è luminosa: ora abbiano divano e complementi bordeaux ma vorremmo rinnovare anche qs parte di casa. Che colori consigliate che possano adattarsi ad eventuali cambiamenti di fodere del divano (nero, blu e rosso) che si alternano causa gatti dentro casa?
Anche il bagno è piccolo ma essendo piastrellato per buona parte, quello non costituisce grande problema.
Usare qualche effetto tipo velature e spugnato che effetti visivi dà?
Ultima domanda: l'entrata scura porta alla sala devo fare un unico colore per non spezzare gli ambienti? la stessa cosa vale per la zona cucina-sala. Meglio usare un unico colore? e i soffitti?

Grazie mille per qualsiasi consiglio vogliate darmi. Ve ne sono grata.

Silvia
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 17:27
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 22:02
    Ciao, allora...cominciamo dai soffitti, che è sempre bene fare bianchi (e con pittura traspirante) se si vuol mantenere la luminosità nelle stanze, magari con una bella riga di 2,5 cm all'angolo tra soffitto e parete che da senso di maggiore altezza ed è anche + elegante rispetto allo stacco alla parete. In caso non sapessi come si fa, devi prima dare il bianco al soffitto sbordando un po' anche sulla parete, poi quando è asciugato attacchi lo scotch del 2,5 di altezza e dai poi il colore che vuoi alle pareti.
    Per quanto riguarda la camera, la tua idea di valorizzare le nicchie è giusta, la stanza acquista anche maggiore profondità, potresti volendo anche farle lavorate, magari con una velatura, oppure viceversa nicchie a tinta unita e il resto lavorato. Visto che il problema è la luce è forse meglio rimanere sui colori pastello, ma azzurro e giallo sinceramente non mi sembra granchè come abbinamento...magari se ti piace rimanere sull'azzurro potresti fare le pareti a tinta unita azzurre stando attenta che non sia troppo simile al letto se no ci si perde dentro, invece le nicchie o velate un filo + scure o magari con un effetto metallizzato tipo argenteo che rifletta la luce.
    Per il corridoio non ci sono molte soluzioni da quanto scrivi, x non scurire troppo ti conviene stare su un giallo aranciato, tipo albicocca ma sempre pastello, insomma un colore tenue ma caldo allo stesso tempo.
    Per la sala proseguirei con il giallo, un bel giallo sole però sempre non freddo, ma in velatura non tinta unita, che è anche molto elegante. Sono buonissimi in questo caso i prodotti Oykos. Per la cucina se hai possibilità di staccare agli angoli delle pareti potresti azzardare il cambiamento di colore, usandone uno che si adatti alla cucina (non so che colore siano i mobili) oppure semplicemente usare lo stesso colore ma in tinta unita (o una gradazione + chiara o + scura dello stesso colore).
    Con "l'entrata scura" intendi l'ingresso? E' un locale a sè? Beh se porta in sala e opti x il giallo potresti mantenere lo stesso colore dell'anticamera in modo anche da evitare di fare troppi colori.
    Questo è quello che posso consigliarti così, a occhi diciamo chiusi, spero di esserti stato in qualche modo utile. Di cose belle da fare anche se la casa non è grande ce ne sarebbero a bizzeffe, ma bisognerebbe vederla x poter consigliare al meglio. Buona scelta e buon lavoro!

  • misterq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Maggio 2008, alle ore 22:37
    Anch'io leggendo azzurro e giallo ho subito pensato non fosse un buon abbinamento...secondo me bisognerebbe, quando si fanno degli abbinamenti cromatici, stare su colori che sono vicini nella rifrazione solare...basta guardare un arcobaleno oppure la palette di un qualsiasi programma di grafica per capire cosa intendo, sopratutto con i colori tenui.
    Io per la sala ho usato azzurro e pervinca, il primo per le pareti ed il secondo molto tenue dato alle nicchie delle finestre ed al soffitto ed il risultato mi sembra buono.
    Entrambi i colori li ho ottenuti mescolando coloranti alla pittura bianca classica.

  • pietradiluna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Maggio 2008, alle ore 12:05
    Grazie mille per i consigli. L'usare due colori diversi per le nicchie della camara non convinceva neppure me per qs ho chiesto. Vorrei valorizzare qs irregolarità per rendere particolare la camera nonostante le dimensioni e devo dire che le idee che mi avete dato mi convincono! Grazie ancora...opterò per un tono su tono, magari con velatura così è più elegante! A lavoro finito vi farò sapere com'è venuto!

    Buona giornata (anche se qui a Roma si boccheggia!)
    Silvia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI