• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-11-21 16:03:38

Pittura dopo rimozione carta da parati su cartongesso...


Buongiorno.
Sulla camera in soffitta con i muri di cartongesso (sono in Francia), ho rimosso la vecchia carta da parati.
È venuta via abbastanza bene, ma sono rimasti pezzetti di carta un po' d'appertutto, ho provato a gessate i buchi delle viti, ma rimangono visibili...
Ho provato a dare un primer per cartongesso e poi dipingere, ma è venuta na schifezza.
Si vedono tutte le imperfezzioni e le fibre della carta del pannello di cartongesso.

Che alternative ho a rimettere la carta da parati?

Nel mio ufficio hanno "buttato", credo qualche decennio fa, una roba che copre tutto e fa "spessore"... si usa ancora?
Come si chiama?
Altre alternative ?

Grazie,
Antonello
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Novembre 2021, alle ore 12:28 - ultima modifica: Domenica 21 Novembre 2021, all or 12:47
    Ciao Antonello, molto probabilmente si trattava di carta fodera, molto in uso anni fa! ma anche tutt'ora si usa per nascondere piccoli dissesti o crepe sulla parete, valida e veloce alternativa per rifinire pareti di diverso tipo.La puoi trovare anche su Amazon, (disponibile in rotoli) o altri rivendtori specializzati in vendite online.
    Certo che nel tuo caso dovresti fare una bella carteggiata e poi montare la carta fodera non sarebbe male per nascondere il sottofondo, per poi procedere con l'applicazione della nuova carta da parati.


  • antonello l.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Novembre 2021, alle ore 16:03 - ultima modifica: Domenica 21 Novembre 2021, all or 16:05
    Ciao, grazie della risposta.. volevo in princio evitare di mettere delle "carte" sul muro..Si tratta di un pannello di cartongesso (in francese lo chiamano "plaque cartonè") dove l'acqua (poca) che ho usato per togliere la vecchia carta da parati ha fatto sbifrare il cartone stesso del cartongesso. Ho provato prima con la soluzione primer + pittura, ma si continuavano a vedere le fibre, ho quindi provato a dare un intonaco leggero (a rullo perchè a spatola ci ho provato ma non riesco a darlo), ma lo stesso mi lascia il muro con le fibre di carta ed una consistenza "cartosa", non minerale come mi sarei aspettato.. a questo punto in effetti mi sa che non ho alternative alla carta o forse ancor meglio (ci andranno dei bambini) a quella che qui chiamano carta di rinnovazione con la fibra di vetro....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Notizie che trattano Pittura dopo rimozione carta da parati su cartongesso... che potrebbero interessarti


Nuova collezione di carta da parati by Sarah Jessica Parker

Complementi d'arredo - Ornamenti audaci e al contempo raffinati: ecco la nuova carta da parati ideata da Sarah Jessica Parker e dal designer Eric Hughes, in esclusiva per Wallshoppe.

Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70

Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa.

Idee per mettere la carta da parati sui mobili

Facciate e pareti - Volete dare un tocco diverso all'arredamento di casa, ma senza spendere tropo? La risposta è decorare mobili e complementi d'arredo con la carta da parati.

Carta da parati in bagno e in cucina: quando è possibile

Facciate e pareti - Con la carta da parati si rinnova un ambiente senza spendere molto, anche se destinata alla cucina o al bagno, basta che sia resistente all'acqua e al calore.

Carta da parati in vinile espanso

Ristrutturare Casa - Rivestimento per pareti dall'effetto tridimensionale, la carta da parati in vinile espanso gioca con la luce e il colore ed è morbida e calda al tatto.

Rivestire la facciata con carta da parati

Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.

Consigli per rimuovere una vecchia carta da parati

Fai da te Muratura - Semplici e pratici consigli da seguire per una corretta rimozione della vecchia carta da parati attraverso l'utilizzo di pochi strumenti e un minimo di manualità

Trucchi per pulire la carta da parati senza rovinarla

Pulizia casa - Dalle soluzioni in vinile a quelle in fibra di vetro, dai modelli in tessuto a quelli in cellulosa: ecco come pulire le varie tipologie di carte da parati

Scegliere la migliore carta da parati raffinata per il soggiorno

Facciate e pareti - Il soggiorno è il cuore di una casa, per questo va decorato attraverso l'utilizzo di una carta da parati raffinata. Ecco come scegliere la trama ideale
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI