• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-05 13:57:00

Pittura che si scrosta, da cosa dipende?


Salvosalvatoresalvatore
login
04 Dicembre 2013 ore 16:00 2
Salve vorrei porre il seguente quesito,
circa un paio di anni fa' ho avuto dell'umidità in casa dovuto a infiltrazioni di acqua dal gruppo della doccia visto che non era stato sigillato per bene faccio presente che la casa e di nuova costruzione.
Tale umidità si e manifestata con screpolatura della pittura del corridoio che nella cucina nella parte bassa del muro che si presentava anche di colore più scuro.
Dopo un paio di mesi ho ritinteggiato le pareti ma la pittura e venuta via, ho ripetuto l'operazione dopo 6 mesi ma il problema dello scrostamento ritorna puntuale.
Ho ripetuto ancora alcuni giorni fa' e passato un anno con puntuale ritorno del problema.
A questo punto mi chiedo è ancora presente qualche perdita?
Aggiungo che nell'appartamento sottostante non vi è traccia di umidità sul tetto, e che le pareti scrostate nel mio appartamento non evidenziano il classico alone più scuro che di solito indica presenza di umidità.
Cosa succede?
Qualcuno mi dice che bisogna fare asciugare per bene ma per quanto tempo?
O perso il conto sono passati almeno due anni.
Qualcuno mi sa' dire qualcosa?
Distinti saluti.
  • libax91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Dicembre 2013, alle ore 20:04
    Dovresti provare a levare tutta la vernice per bene e passargli prima della vernice un isolante all'acqua bello denso diluendolo poco e così non dovresti avere problemi!

  • salvosalvatoresalvatore
    0
    Ricerca discussioni per utente Libax91
    Giovedì 5 Dicembre 2013, alle ore 13:57 - ultima modifica: Giovedì 5 Dicembre 2013, all or 13:58
    Dovresti provare a levare tutta la vernice per bene e passargli prima della vernice un isolante all'acqua bello denso diluendolo poco e così non dovresti avere problemi!
    Ok, ma aspetterò ancora un po', non si sa mai, ci siano residui di umidità.
    Voi cosa ne pensate?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img trinak
Salve, sono un "pivello" che ha deciso di ripitturare la camera da letto. 3 pareti su 4 sono andate lisce come l'olio, ma alla prima mano della quarta, sul finire, il rullo ha...
trinak 05 Febbraio 2025 ore 13:38 1
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 03 Febbraio 2025 ore 14:41 2
Img mandrake
Buonasera,ho questo tipo di plastico graffiato che è da pitturare, dove manca lo farò ripristinare sperando che non sembri l'aggiunta.La parte posteriore che non ho...
mandrake 27 Gennaio 2025 ore 13:44 3
Notizie che trattano Pittura che si scrosta, da cosa dipende? che potrebbero interessarti


La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Rivestimenti con pittura a lavagna e magnetica

Pittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini.

Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'aria

Risanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa

Pitture ecologiche e naturali

Ristrutturare Casa - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali.

Pittura sabbiata: come si applica e quali sono i prodotti?

Materiali edili - Dipingere le pareti con la tipologia di pittura ad effetto sabbiato per conferire uno stile originale, personalizzato, elegante e unico agli ambienti di casa.

Vantaggi della pittura silossanica per esterni

Pittura e decorazioni - Meno impiegata di quella tradizionale, la pittura silossanica per gli esterni ha molti vantaggi, tra cui la facilità di applicazione. Ecco di cosa si tratta.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Pittura a calce, acrilica e a base di caseina

Pittura e decorazioni - Pittura a calce, acrilica o a base di caseina? E qual'è la differenza tra pittura e vernice? Vediamone le differenze ed i diversi prodotti presenti sul mercato.

Rinnovare vecchi mobili

Fai da te - Alcuni interventi fai-da-te per rimettere in sesto vecchi mobili.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI